Fare sport aiuta a prevenire il cancro al colon
| Redazione Sconfini
Muoversi spesso, con costanza e senza sforzarsi, può ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al colon. A darne notizia sulla rivista Cancer epidemiology, biomarkers & prevention è l’equipe di ricercatori guidati da Lesley Walker, che ha esaminato un campione di 413.000 persone di dieci Paesi europei. La ricerca britannica è co-finanziata da Cancer research UK e Medical Research Council.
Chi pratica sport ha il 22% in meno di probabilità di sviluppare la malattia. L’attività sportiva, in base allo studio effettuato, arreca benefici maggiori alla parte destra dell’intestino, quella dove si sviluppa oltre la metà di tutti i casi di questo tipo di cancro. “Non è necessario iscriversi in palestra per godere dei benefici dell’esercizio fisico”, ha affermato Walker. “Se poi l’idea – continua Walker – di una lunga camminata o di una corsa non attraggono, è possibile sostituirli con i faticosi lavori di casa. Passare l’aspirapolvere o pulire i pavimenti brucia parecchie calorie, così come curare il giardino o lavare la macchina”.
tratto da www.farmaciadigretta.it
Altri contenuti in Farmacia
Italiani poco attenti alla salute dei propri occhi
Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...
Farmaci per il Parkinson pericolosi per il cuore
Gianni Pezzoli, direttore del Centro Parkinson di Milano, insieme a Renzo Zanettini, direttore dell’Unità di chirurgia riabilitativa agli Istituti Clinici di Perfezionamento, ha pubblicato uno stud...
Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici
Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, do...
Erboristeria: le fonti naturali di benessere
La tradizione dell’erboristeria italiana, fino a qualche anno fa, non aveva corrispondenza negli altri paesi della comunità europea: la ricchezza di erbe e piante officinali disponibili, la cultura...
Epatite B, nuovo farmaco senza resistenze
Un nuovo farmaco antivirale, l’entecavir, offre più garanzie di cura rispetto ai precedenti nel trattamento dell’epatite B cronica. Ad affermarlo è il professor Alfredo Alberti dell’Università di P...