Skip to main content

Si chiama D6 la proteina che protegge il feto

 |  Redazione Sconfini

Nella placenta è presente una proteina, il “recettore-trappola” D6, che proteggerebbe il feto da malattie infiammatorie, spesso all’origine di aborti spontanei. A farne la scoperta un gruppo di ricercatori italiani guidati Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e docente dell’Università degli Studi di Milano.

 

La molecola agirebbe da sentinella bloccando le chemochine, proteine prodotte sia dal feto sia dalla madre. “In condizioni normali – spiega Mantovani – le chemochine giocano un ruolo essenziale nella difesa immunitaria, guidando i globuli bianchi dove più sono necessari. Limitando il numero di queste proteine, il recettore D6 controlla proprio lo sviluppo della risposta. I risultati di questo studio dimostrano che in caso di infiammazione questo recettore svolge un ruolo essenziale nel salvaguardare il feto dai globuli bianchi che, causando un danno infiammatorio, possono provocare la perdita del feto. Stiamo inoltre investigando l’importanza di questo meccanismo nello sviluppo di alcune forme di tumore favorite da una risposta infiammatoria”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

  

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Bambini: allarme per cure fai-da-te

Un bambino su tre assume farmaci in maniera errata per colpa di prescrizioni sbagliate e cure fai-da-te. A darne notizia l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.   “I farmaci più a rischio – spiega ...

Mangiare biologico: i vantaggi rispetto ai prodotti abituali

Secondo quanto emerge da una recente ricerca dal Movimento dei consumatori di Bologna, i prodotti biologici conquistano sempre più spazio sulle tavole degli italiani perché sembrano essere la soluz...

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco...

Gli effetti collaterali degli antidepressivi

Uno dei principali e più precoci effetti collaterali dei farmaci antidepressivi è la riduzione del desiderio sessuale. Molti studi testimoniano che tale effetto si manifesta con la maggior parte di...

Contro l’Alzheimer arriva un vaccino dal Giappone

In Giappone ricercatori dell’Università di Nagoya e dall’Istituto nazionale di geriatria della vicina città di Obu avrebbero messo a punto un nuovo vaccino contro il morbo di Alzheimer. A darne l’a...