Skip to main content

Olfatto compromesso con dosi eccessive di Viagra

 |  Redazione Sconfini

Una dose eccessiva di Viagra potrebbe compromettere il senso dell’olfatto. È appena giunta a questa conclusione l’équipe di Thomas Hummel dell’Università tedesca di Dresden, che ha pubblicato i risultati della ricerca sul numero di questo mese della rivista The Journal of Urology. La colpa di tutto ciò sarebbe da attribuire alla congestione nasale associata all’assunzione del farmaco.

 

Gli scienziati hanno lavorato su due diversi gruppi di uomini: ad uno è stata somministrata una dose di Viagra pari a 50 o 100 mg, ad un altro placebo. Una volta effettuata la somministrazione sono stati fatti dei test per accertare la capacità degli uni e degli altri di distinguere fra i diversi odori. Ebbene, il gruppo che assumeva la dose da 100 mg di Viagra ha presentato una capacità inferiore di discriminazione e percezione degli odori. La dose più bassa non ha mostrato, invece, alcun effetto sulle funzionalità olfattive.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

  

 


Altri contenuti in Farmacia

A scatenare il diabete l’ormone della crescita

Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l’ormone della crescita potrebbe far ammalare una persona di diabete. La ricerca è stata condotta su uno sportivo di 36 anni ch...

Tumore alla prostata: la diagnosi precoce salva la vita

È quanto emerso dallo studio Eurocare effettuato su 4.478 donne europee con diagnosi di tumore della mammella di sei Paesi (Italia, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Spagna, Estonia) presentato nei g...

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco...

I benefici della musica nella fase post-ictus

Le persone colpite da ictus possono mostrare segnali di ripresa positivi ascoltando musica almeno un paio di ore al giorno. A darne notizia uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di He...

Denunciati effetti collaterali di alcuni farmaci anti-insonnia

Secondo la Food and Drug Administration (Fda) 13 farmaci utilizzati nella cura dell’insonnia e di altri disturbi legati al sonno possono causare effetti collaterali pericolosi fra cui: crisi anafil...