Skip to main content

No ai FANS in pazienti cardiopatici

 |  Redazione Sconfini

Una nuova raccomandazione è stata lanciata dai medici dell’American Heart Association sulla rivista della propria associazione: i medici aventi in cura pazienti cardiopatici modifichino le proprie abitudini nel prescrivere loro gli antidolorifici. Stessa raccomandazione viene fatta ai medici dal Centro Studi Mundipharma, azienda specializzata nella commercializzazione di farmaci oppiacei.

 

“Diversi medici – si legge in una nota di Mundipharma – usano prescrivere i farmaci Coxib in prima battuta contro il dolore cronico, anche in pazienti con manifesti problemi cardiaci, mentre ci si dovrebbe affidare a tali farmaci solo in ultima istanza, poiché i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), con l’eccezione dell’aspirina, aumentano il rischio di infarto e ictus”.

 

L’invito è perciò quello di ricorrere ad analgesici oppioidi, una scelta questa che risponderebbe alle raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, che suggerisce l’utilizzo di oppiacei nel dolore moderato-severo, preferendo la via di somministrazione orale, particolarmente efficace e agevole.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Nuovo farmaco in grado di bloccare il tumore al seno

La GlaxoSmithKline ha reso noto che il farmaco lapatinib sarebbe in grado di rallentare il decorso del tumore al seno in tempi ridotti rispetto a quelli di altre medicine.   È stato diffuso, a tal...

Sole: i danni da raggi UV non sono reversibili

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...

Contro l’asma allergica grave un nuovo farmaco rivoluzionario

E' finalmente disponibile un farmaco contro gli attacchi d’asma gravi. Si chiama Omalizumab: è un medicinale che non agisce sui sintomi ma “all’origine”, bloccando la reazione che porta all’attacco...

Italiani poco attenti alla salute dei propri occhi

Sono ancora tanti gli italiani che oggi non conoscono i pericoli per gli occhi provenienti dai raggi UV. È quanto emerso da un sondaggio fatto dalla Soi, la Società Oftalmologica Italiana, secondo ...

Un nuovo antidiabetico dal veleno di una lucertola

E' in vendita sugli scaffali delle farmacie in Inghilterra già da alcune settimane un nuovo medicinale per combattere il diabete di tipo 2 a base di una sostanza prodotta dal corpo di una lucertola...