Skip to main content

Denti danneggiati dai bifosfonati

 |  Redazione Sconfini

I bifosfonati utilizzati da diversi anni contro l’osteoporosi potrebbero causare l’osteonecrosi delle ossa mascellare e mandibolare (ONJ). La ricerca è stata condotta dal Centro di Prevenzione e Ricerca su pazienti in terapia con bifosfonati, e diretta dal professor Luca Bartorelli che chiarisce: “Questa osteonecrosi (morte del tessuto osseo) merita una particolare attenzione sia per la gravità della lesione, sia per le implicazioni socio-personali che comporta: dolore, difficoltà nell’alimentarsi, nell’igiene orale, con conseguenti superinfezioni, limitazione nella stabilità di protesi dentarie, alitosi marcata e disagio psicologico”.

 

“I bifosfonati implicati in questa lesione – spiega Bartorelli – sono una classe di farmaci (pamidronato, acido zoledronico, acido alendronico, acido risedronico) prescritti con successo per la terapia delle patologie ossee, particolarmente nel trattamento dell’osteoporosi, delle metastasi ossee di tumori solidi alla mammella, polmone, prostata, intestino, nel mieloma multiplo”.

 

“Gli obiettivi del Centro – aggiunge il professore – sono molteplici e mirati sia direttamente ai pazienti in terapia con bifosfonati, ai quali viene offerto un protocollo di prevenzione e, ove richiesta, assistenza diretta, sia ai medici odontoiatri, per i quali è in atto un programma di informazione, aggiornamento e collaborazione fattiva, sia a realtà quali Istituti di ricerca, Ospedali, Reparti di Ematologia, Oncologia, Chirurgia maxillofacciale, Patologia orale. Lo scopo è di impostare una collaborazione reciproca e costruttiva finalizzata a dare un contributo clinico alla ricerca scientifica”.

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

  
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Mangiare biologico: i vantaggi rispetto ai prodotti abituali

Secondo quanto emerge da una recente ricerca dal Movimento dei consumatori di Bologna, i prodotti biologici conquistano sempre più spazio sulle tavole degli italiani perché sembrano essere la soluz...

Approvato medicinale per il carcinoma mammario

L’Fda (Food and Drug Administration) ha autorizzato l’utilizzo dell’antitumorale Lapatinib, per il trattamento del carcinoma mammario metastatico. Tale farmaco sarà utilizzato nelle forme più gravi...

Vaccino universale per immunizzarsi contro l’influenza di tipo A

Grazie a due vaccini che stanno per essere messi a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, sarà possibile proteggersi per almeno cinque o dieci anni dall’influenza di tipo A, compresa quella aviaria....

Quando il cioccolato fa male alle ossa femminili

Che il cioccolato facesse bene è risaputo, ma se siete donne e ne siete golose potreste essere più a rischio osteoporosi rispetto alle donne che non ne mangiano. Insomma, il cioccolato protegge cuo...

Benessere: dormire in un campo magnetico

  Durante il riposo notturno l’organismo è maggiormente agevolato ad eliminare i metaboliti di scarto, e favorirne un drenaggio ottimale permette di dormire molto più profondamente e di svegliarsi ...