Skip to main content

Denunciati effetti collaterali di alcuni farmaci anti-insonnia

 |  Redazione Sconfini

Secondo la Food and Drug Administration (Fda) 13 farmaci utilizzati nella cura dell’insonnia e di altri disturbi legati al sonno possono causare effetti collaterali pericolosi fra cui: crisi anafilattiche e angioedemi al viso. Viene comunque evidenziato che si tratta di osservazioni episodiche e che il buon profilo di efficienza e sicurezza dei medicinali in questione ne legittima la permanenza sui diversi mercati. Fra gli anti-insonnia interessati nella revisione, anche zolpidem (Ambien) di Sanofi-Aventis ed eszopiclone (Lunesta) di Sepracor, oltre ad altre molecole di Abbott Laboratories, Takeda Pharmaceuticals e Tyco Healthcare.

 

La Fda esorta le società produttrici a realizzare trial specifici mirati a determinare la frequenza con cui si verificano gli effetti contrari segnalati. Riguardo ad Ambien, la portavoce di Sanofi-Aventis, Melissa Feltmann, ha garantito che al momento il profilo di sicurezza non è risultato diverso da quello emerso in fase di sperimentazione clinica.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Bambini: un nuovo pericolo dagli additivi alimentari

Lancia un nuovo allarme la rivista medica The Lancet, questa volta sugli additivi alimentari presenti in alimenti e bibite, colpevoli di essere all’origine di iperattività nei bambini di età compre...

A scatenare il diabete l’ormone della crescita

Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l’ormone della crescita potrebbe far ammalare una persona di diabete. La ricerca è stata condotta su uno sportivo di 36 anni ch...

Gli effetti collaterali degli antidepressivi

Uno dei principali e più precoci effetti collaterali dei farmaci antidepressivi è la riduzione del desiderio sessuale. Molti studi testimoniano che tale effetto si manifesta con la maggior parte di...

Farmaci per l’ipertensione, meglio se presi la sera

Secondo una ricerca italiana diffusa sulla rivista Usa American journal of kidney disease, le pillole per l’ipertensione se assunte la sera invece che al mattino potrebbero essere più efficaci per ...

Antiacidi aumentano i rischi di frattura dell’anca

I medici dell’Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti digestivi Ospedalieri (AIGO) hanno pubblicato uno studio dove rendono noto i rischi connessi all’uso di certi farmaci antiacidi n...