Skip to main content

Un nuovo antidiabetico dal veleno di una lucertola

 |  Redazione Sconfini

E' in vendita sugli scaffali delle farmacie in Inghilterra già da alcune settimane un nuovo medicinale per combattere il diabete di tipo 2 a base di una sostanza prodotta dal corpo di una lucertola velenosa che mangia soltanto tre volte l’anno e vive in Messico.

 

È un farmaco che appartiene ad una nuova classe di medicinali noti come incretino-mimetici e che agisce spronando il pancreas a produrre più insulina. La lucertola, conosciuta come il mostro di Gila, produrrebbe una saliva al cui interno è contenuto un elemento chimico (l’exendina 4) analogo alla peptide-1 simil-glucagone (GLP 1), un ormone umano che regola la quantità di zucchero assorbita dal sangue.

 

“Il meccanismo GLP 1 – ha commentato il dottor Michael Trautmann della Ely Lilly, l’azienda farmaceutica americana che insieme con Amylin Pharmaceuticals ha sviluppato una versione sintetica dell’exendina 4 – svolge un ruolo molto importante nel regolare il livello di glucosio presente nel sangue, l’appetito e l’assorbimento dei cibi attraverso l’intestino. Il mostro di Gila mangia appena tre o quattro volte all’anno e una sostanza prodotta dalle sue ghiandole salivarie, chiamata exendina 4, gli permette di assorbire i suoi alimenti molto lentamente”.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Quando il cioccolato fa male alle ossa femminili

Che il cioccolato facesse bene è risaputo, ma se siete donne e ne siete golose potreste essere più a rischio osteoporosi rispetto alle donne che non ne mangiano. Insomma, il cioccolato protegge cuo...

Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici

Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, do...

La capecitabina per il tumore al colon

Appena approvato dall’Emea (l’Agenzia europea per i medicinali) l’impiego della capecitabina per il trattamento del tumore metastatico del colon, una malattia devastante. È stata la stessa Roche, l...

Problemi all’udito, il pericolo viene oggi dai lettori MP3

Almeno un terzo dei ragazzi che utilizzano lettori MP3 per ascoltare musica rischiano di riportare danni permanenti all’udito. È quanto emerso da una ricerca effettuata da alcuni studiosi australia...

Vivere più a lungo: le regole da seguire

Muovetevi in maniera regolare, evitate l’abuso di alcolici, seguite una dieta ricca di frutta e verdura, smettete di fumare e potreste regalarvi altri 14 anni di vita. A dimostrarlo una ricerca pub...