Skip to main content

Londra. Addio cecità da invecchiamento. Grazie alle cellule staminali

 |  Redazione Sconfini

La più comune causa di cecità è quella legata all'invecchiamento ed è chiamata tecnicamente degenerazione maculare senile (AMD). Stando ad un articolo pubblicato dal Times Online, questa diffusissima patologia - che rappresenta anche la prima causa di cecità - potrebbe essere sconfitta grazie alle cellule staminali.

occhio, degenerazione maculare, vista, cellule staminali, embrionaliA darne la notizia i ricercatori dell'Istituto di Oftalmologia dell'University College di Londra e del Moorfield Eye Hospital. Gli scienziati avrebbero sviluppato la terapia di cellule staminali in grado di curare l'AMD e sono già arrivati nella fase in cui stanno attendendo il via libera della comunità scientifica che dovrebbe approvarne la procedura clinica. Il loro obiettivo è si iniziare la sperimentazione entro due anni.

"Con il nuovo trattamento - ha spiegato il Professor Pete Coffey, direttore del Progetto di Londra per la cura della cecità - le cellule staminali embrionali si trasformano in repliche delle cellule mancanti. Esse vengono poi poste su una membrana artificiale che viene inserita nella parte posteriore della retina".

Stando alle dichiarazioni dei ricercatori, il trattamento dovrebbe durare meno di un'ora e ben presto potrebbe rientrare tra i comuni interventi ambulatoriali.


Altri contenuti in Medicina

Allattamento al seno: i benefici per la salute

  Allattare al seno il proprio figlio è un’abitudine antichissima che negli ultimi anni, dopo un periodo in cui era caduta un po’ in disuso, si è rafforzata nonostante vi siano ancora non pochi cas...

Ginocchio, se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!

Il ginocchio è un’articolazione molto complessa sottoposta a forze che si esprimono contemporaneamente su più piani, sottoponendo quindi le strutture ossee, capsulari, meniscali, legamentose e miot...

La vaccinazione contro il Papilloma virus umano

‬Il vaccino contro l’Hpv‭ (‬Human papilloma virus‭) non solo protegge dal cancro al collo dell’utero, ‬alla vagina e alla vulva, ma ‬è in grado di ridurre l’insorgenza della neoplasia intraepitelia...

Nuove prospettive terapeutiche in cardiologia

Diversi lettori in queste ultime settimane ci hanno chiesto delucidazioni sui nuovi farmaci introdotti di recente in cardiologia, una disciplina che nel più recente passato si è molto sviluppata: e...

Insonnia: dormire come un ghiro a volte è un sogno

Con il termine insonnia si indica l’esperienza di un sonno insoddisfacente per quantità o per qualità. L’insonnia è caratterizzata da sintomi come difficoltà ad iniziare o mantenere il sonno, risve...