Skip to main content

Altre Espressività. A Gorizia

 |  Redazione Sconfini

altreespressivitaIl teatro rappresenta un efficace mezzo di comunicazione e di espressione che promuove e sviluppa nuovi processi di relazione sociale. Operare nel disagio sociale pone costantemente le istituzioni, i servizi e gli operatori di fronte alla ricerca di nuove strade di intervento sempre più capaci a rispondere alle esigenze delle persone e al bisogno di innovare le modalità di relazione, costruendo e offrendo loro nuove occasioni  di integrazione sociale e di partecipazione attiva.

E’ in quest’ottica che da diversi anni l’Assessorato al Welfare della Provincia di Gorizia organizza la Rassegna di teatro sociale “ALTRE ESPRESSIVITÀ” in collaborazione con il C.I.S.I., i Comuni di Gorizia, Monfalcone, Cormons e Gradisca d'Isonzo, l'Azienda per i Servizi Sanitari Isontina, le associazioni dei disabili, l'Istituto S. Maria della Pace di Medea, le associazioni culturali e di volontariato e la Fondazione Cassa di Risparmio di  Gorizia.

In questa 12° edizione la Rassegna accoglie 15 compagnie di teatro sociale locali, nazionali e straniere, che nascono ed operano nei campi della disabilità, del disagio mentale, delle dipendenze, del maltrattamento e violenza, ecc., sperimentando diversi generi teatrali in una commistione di canali espressivi quali musica, danza, fotografia, videoimmagini, etc.


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

L.R. 19/2009 (prima parte): il Codice regionale dell'Edilizia

Il 2010 ha portato con sé una grande ventata di novità in materia di edilizia per il Friuli Venezia Giulia, in particolare per quanto concerne ampliamenti e ristrutturazioni di fabbricati ed edific...

Discriminati alla nascita: lo strano caso dei nati nel 2014 e della smemorata Serracchiani

Una nuova discriminazione tipica dell'Italia contemporanea si può rintracciare nientemeno che tra i più indifesi tra i cittadini italiani (esodati a parte): i neonati. La storia che vi raccontiamo ...

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale: i contributi disponibili

Sono poco più di 303 i milioni che la Regione Friuli Venezia Giulia ha avuto in dotazione all’interno del programma operativo regionale “Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione” per dare vi...

Anche Trieste ha il suo Monte Paschi: commissariate le Cooperative Operaie

Città architettonicamente e urbanisticamente diversissime ma unite dal fascino, da un backgroud culturale talmente elevato da risultare sproporzionato rispetto alle loro dimensioni e dalle nobili m...

L’Europa corre dove la donna conta

Non è uno slogan vetero-femminista ma una efficace analisi-sintesi della realtà che emerge dai dati e dai fatti. È con questo input che Paola Di Pauli, ricercatrice dell’Ires Friuli Venezia Giulia,...