Skip to main content

E se a Viareggio anziché Gpl ci fossero state scorie nucelari? Le non risposte di Bertolaso

 |  Redazione Sconfini

Il dramma di Viareggio è l'ennesimo simbolo di un'Italia che non è in grado di controllare e far funzionare i servizi basilari di una società degna di questo nome. Colpa del treno, del rimorchio, del binario arruginito, della motrice e chissà di cos'altro non è, ai fini di questo ragionamento, importante.

Per colpa della nostra cultura alla superficialità e al risparmio oltre che all'inefficenza totale sono morte quasi 20 persone ed è questo il dato più impressionante dell'evento. Ma ora che l'Italia, sempre che si riesca a costruire una centrale nucleare prima che nel mondo siano finite le scorte di uranio (i tempi per la costruzione sarebbero di circa 30 anni, mentre l'uranio si esaurirà entro 50 anni e con i tempi italiani potremmo mettere su la prima centrale non prima del 2060), vuole diventare una potenza nucleare contro il volere dei cittadini e del referendum di fine anni '80, bisognerà essere in grado di spostare su rotaia anche le scorie nucleari! E se quella maledetta notte a Viareggio ci fossero state cisterne di scorie nucleari? Avremmo visto una nuova Chernobyl?

La risposta potrebbe darcela Guido Bertolaso, sottosegretario al Governo Berlusconi, e factotum della Protezione Civile. In questo video ecco spiegato come l'Italia potrebbe fronteggiare le scorie nucleari... Prepariamoci a nuovi lutti.


Altri contenuti in Cronaca

Berlusconi non vuole che le Procure indaghino sulle stragi del '92

Nell'autunno caldo che attende l'Italia del crepuscolo berlusconiano affiorano nuovamente le taglienti schegge di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone. I due magistrati ed eroi della lotta alla m...

Sicurezza: dovere assoluto, diritto intoccabile

Sono stati 874.940 gli infortuni avvenuti sul posto di lavoro in Italia, nel 2008. Per 1.120 di questi si è trattato di casi mortali. Secondo il rapporto dell’Inail, degli 874.940 infortuni denunci...

"Non ho mai incontrato David Mills, lo giuro sui miei figli". "Ho incontrato Berlusconi nel luglio 1995"

Poveri i figli di Silvio. Un padre che mente sapendo di mentire spergiurando sulle loro teste è davvero una grande sfortuna. Chissà se oggi si sono svegliati con le loro testoline ancora sul collo....

Il ritorno dei bertoladri. 150 assunzioni a tempo indeterminato e senza concorso tra i figli di...

Guido Bertolaso, poche ore prima di andare (finalmente) in pensione, ha dato un colpo di coda che vale 8 milioni di euro. Da sottrarre in gran parte ai fondi destinati ai terremotati abruzzesi, per...

Appaltopoli in Campania. Divieto di dimora per la moglie di Mastella

L'Arpac (Agenzia Regionale per l'Ambiente Campano) è sotto assedio. La Guardia di Finanza e i Carabinieri di Caserta hanno indagato ben 63 persone, hanno fatto scattare 25 ordinanze di custodia cau...