Skip to main content

Il Messico sotto shock per l'influenza suina

 |  Redazione Sconfini

immagine, febbre suina, messico, mascherina, psicosi, pandemiaAncora non c'è chiarezza sulla pericolosità della cosiddetta frebbre suina scoppiata in Messico. Ancora non si conosce la sua virulenza e la percentuale di vittime che ci saranno tra coloro che la contrarranno. Ancora le autorità negano che ci siano rischi di contagio in Italia (ma su questo punto possiamo senza dubbio affermare che mentono, poiché se è vero che il virus si trasmette con uno starnuto sarebbe come ipotizzare che le varie ondate di influenza che ogni inverno arrivano alle nostre latitudini possano essere fermate da immaginari confini territoriali). Ancora è impossibile prevedere se ci sarà una pandemia (e visto come è finita con la Sars o con la "temutissima" aviaria si può pensare di restare moderatamente ottimisti) o se il virus sarà circoscritto.

Quello che c'è di certo è che in poche decine di ore sono morte già oltre 100 persone in Messico e negli Stati Uniti e, soprattutto che, almeno nel Paese centroamericano la paura di contrarre il virus è fortissima.

Queste immagini pubblicate su Flickr testimoniano che a Città del Messico e in tutto il Paese la psicosi è scoppiata in modo incontrollato. Ovunque ci si giri si trovano persone che indossano la mascherina protettiva. Immagini un po' inquietanti e che forse ci dovrebbero quantomeno far pensare a che tipo di informazione viene data in Messico dalle autorità rispetto a quella ammorbidita e conciliante che viene offerta in Italia e nel resto dell'UE.


Altri contenuti in Cronaca

Attentato a Kabul contro gli italiani. Rinviata la manifestazione a favore della libertà di stampa

Dopo il sanguinoso attentato di Kabul dove sono rimasti vittime almeno 6 italiani, la Fnsi (la Federazione Nazionale della Stampa Italiana) e il sindacato nazionale dei giornalisti hanno deciso di ...

Vito Ciancimino a Berlusconi: se non mi dai una televisione sarò costretto a parlare

Si arricchisce di una nuova lettera, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, la serie di documenti che stanno venendo alla luce dall'archivio "segreto" di don Vito C...

Consiglio di Stato: solo 1 milione di euro di risarcimento a Europa7

Nel 1999 l'imprenditore Di Stefano, con la sua televisione (Europa7) aveva vinto un bando che gli avrebbe dovuto garantire la possibilità di trasmettere le sue trasmissioni in tutta Italia, sfrutta...

Distribuzione diretta dei farmaci: quasi 70mila le firme raccolte nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia

Si è chiusa a quota 67.155 la raccolta firme promossa in una settimana da Federfarma nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia, ma molti sono i cittadini che ancora chiedono di poter firmare. “Siamo...

Primi effetti disastrosi della norma che impone i medici di denunciare i clandestini. Rischio epidemia Tbc a Bari

Due settimane fa, una prostituta di 25 anni di origine nigeriana, Joy Johnson, per paura di venire denunciata dai medici a causa della nuova norma inserita nel "decreto sicurezza", è morta per coll...