Skip to main content

Berlusconi non vuole che le Procure indaghino sulle stragi del '92

 |  Redazione Sconfini
agendarossaNell'autunno caldo che attende l'Italia del crepuscolo berlusconiano affiorano nuovamente le taglienti schegge di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone. I due magistrati ed eroi della lotta alla mafia uccisi nelle stragi di via D'Amelio e di Capaci nel 1992 sono più vivi che mai e ciò terrorizza chi con quei fantasmi non ha ancora fatto i conti. Il 26 settembre Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, e il suo popolo delle "agende rosse" manifesterà a Roma con un corteo che vivrà il suo epicentro in piazza della Repubblica (piazza Esedra) dove interverranno tutti coloro che si saranno iscritti. Fra essi Sonia Alfano (che abbiamo avuto il piacere di intervistare quando era ancora una candidata al Parlamento Europeo), Gioacchino Genchi, Pino Masciari, Benny Calasanzio, Luigi De Magistris, Marco Travaglio e Antonio Di Pietro.

Una nuova occasione per chiedere verità per quelle stragi, per conoscere fino in fondo la trattativa tra Stato e Mafia, chiedere conto a Berlusconi dei pizzini che il boss Provenzano gli faceva recapitare tramite dell'Utri e Ciancimino, sapere dov'è finita l'agenda rossa di Borsellino rubata poco dopo l'esplosione della sua auto, sostenere i magistrati impegnati nell'affannosa e perigliosa ricerca della giustizia a Palermo, Caltanissetta e Milano.

C'è chi questa manifestazione non la vuole, naturalmente. Ma c'è anche chi, per motivi che ci dovrebbe spiegare, non vuole che le Procure indaghino su quei misfatti italiani. Non sappiamo se parlava a titolo personale oppure su "imbeccata" di qualcuno, ma oggi - senza che ce ne fosse apparentemente bisogno - il premier Silvio Berlusconi ha dichiarato: "E' una follia che ci siano frammenti di Procura che da Palermo a Milano guardano ancora a fatti del '92, del '93, del '94".

Lui preferisce che non si sappia nulla, d'altronde è il re degli insabbiamenti. Non sia mai che vengano fuori le verità, eh?

-----

Hai trovato l'articolo interessante?

Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra)

Ci aiuterai a capire se i nostri articoli ti piacciono


Altri contenuti in Cronaca

Truffa delle slot machine. Un tesoro che potrebbe risolvere tanti problemi

 Ad inizio 2008 gli italiani hanno visto sparire l'ipotizzato tesoretto, frutto della lotta all'evasione e dell'aumento degli incassi dello Stato, messo assieme dall'ex Ministro dell'Economia Padoa...

Richard: il neonato "gigante" di 6,4 kg

  Un lieto evento da record ha allietato il Natale di una famiglia di Laguna Hills in California, nella contea di Orange: il 23 dicembre i signori Sault hanno infatti visto nascere il loro speciali...

La nuova Alitalia non decolla. Lufthansa entra nel mercato italiano

Meraviglioso capolavoro. L'Italia batte anche se stessa in tema di assurdità in quella che i libri di storia considereranno uno dei più incredibili e goffo errori nella storia della politica econom...

Obama dilaga, è lui il nuovo presidente degli Stati Uniti

Una vittoria a valanga. Il partito democratico americato si riprende la Casa Bianca dopo 8 anni di governo Bush e lo fa con una vittoria nettissima, destinata senza ombra di dubbio ad entrare nei l...

Scuola e Università in campo contro i tagli

Si allarga a macchia d'olio la protesta del mondo della scuola e dell'università contro i tagli previsti dal decreto legge 137 e dalla legge 133. La scuola, dopo le proteste messe a segno nel giorn...