Skip to main content

Freedom House: Italia declassata a paese parzialmente libero

 |  Redazione Sconfini

mappa, libertà di stampa, freedom houseAncora un declassamento per l'Italia. Stavolta giunge da Freedom House, che annualmente redige, tra gli altri, un documento in cui vengono classificate le nazioni di tutto il mondo sulla base della libertà di stampa di cui godono i giornalisti nei rispettivi paesi.

Praticamente l'unico Paese Occidentale a non potersi fregiare del colore verde (ovvero Paese libero) è proprio l'Italia (declassata a "Parzialmente libero"). Per intenderci, il nostro Paese è l'unico dell'Europa Occidentale ad essere parzialemente libero, al pari con Romania, Turchia, Bosnia, Serbia, Ucraina, Croazia ed altri Stati "campioni" di libertà di informazione. Inutile ricordare il motivo principale di questa debacle: i conflitti d'interesse di Silvio Berlusconi, premier ed editore quasi monopolista delle tv generaliste e di buona parte della carta stampata.

Ovviamente in televisione quasi nessuno, tranne il solito Marco Travaglione ha parlato (altrimenti saremmo classificati come Paese libero) e la stampa ha regalato solo pochi trafiletti a questa notizia. Clicca qui per vedere la mappa ingrandita.

Nella classifica, l'Italia a pari merito con Tonga e incalzata da Hong Kong, occupa la 73° posizione, umiliantemente superata da tutta l'Unione Europea, tutto il Nord America, parte dell'Africa, tutta l'Oceania e buona parte dell'Asia. In particolare fanno sorridere i sorpassi all'Italia messi a segno da Paesi come Palau, Giamaica, St Vincent & Grenada, Lithuania, Barbados, Ungheria, Micronesia, Lettonia, Suriname, Slovacchia, Ghana, Mali, Kiribati, Tuvalu, Papua Nuova Guinea, Guyana, Samoa, Cile, Sud Africa, Namibia, Israele, Corea del Sud, Benin e tante altri...


Altri contenuti in Cronaca

Il frutto della trattativa? Forza Italia

«Forza Italia era il frutto della cosiddetta trattativa tra Stato e mafia». A riferirlo in aula al pm Antono Ingroia è stato Massimo Ciancimino che sta proseguento la sua deposizione nel processo a...

L'Aquila: a scuola con due cappotti in tende-scuola a 5°C

Guido Bertolaso a nome del Governo disse il 15 settembre scorso: "Entro la fine del mese saranno smontate tutte le tendopoli in Abruzzo". Erano i giorni della consegna-farsa delle casette di Onna,...

Sentenza shock per i pestaggi alla Diaz. Assolti tutti i vertici della Polizia.

Cosa lascerà, ma soprattutto cosa significa, la sentenza della prima sezione del Tribunale di Genova relativa alla violenza esercitata contro i no global nella notte del 21 luglio 2001 alla scuola ...

Lodo Mondadori. Promosso dal Csm il giudice che ha condannato la Fininvest

Il plenum del Csm ha conferito la settima valutazione di professionalità (la promozione più alta nella carriera di un magistrato) a Raimondo Mesiano, il giudice di Milano che ha condannato la Finin...

Le case di Onna? Berlusconi non c'entra nulla. Nuovo scandalo dell'informazione

Oggi è prevista ad Onna, il paese simbolo del terremoto che la scorsa primavera ha devastato L'Aquila e la sua provincia, la consegna delle prime case prefabbricate in legno per alcune decine di fa...