Skip to main content

Distribuzione diretta dei farmaci: quasi 70mila le firme raccolte nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia

 |  Redazione Sconfini

Si è chiusa a quota 67.155 la raccolta firme promossa in una settimana da Federfarma nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia, ma molti sono i cittadini che ancora chiedono di poter firmare. “Siamo certi – spiega Alessandro Fumaneri, presidente di Federfarma FVG – che se coaltntinuassimo nella campagna di raccolta firme supereremmo ampiamente il traguardo delle 100mila. D’altronde era prevedibile un’adesione così importante perché il problema ricade direttamente sulla quotidianità e sulle tasche dei cittadini”.

È la distribuzione “diretta” dei farmaci innovativi nei Distretti sanitari a preoccupare la popolazione regionale, costretta a lunghi e costosi spostamenti nonché ad orari infelici per ritirare medicinali che prima poteva trovare comodamente nella farmacia sotto casa.

Le trattative con la Regione – prosegue Fumaneri – sono purtroppo in una fase di stallo. Nel corso dell’ultimo incontro di fine anno, la proposta poco concreta fatta dalla parte pubblica non ha tenuto in debita considerazione la volontà espressa dai cittadini con le firme e quindi Federfarma non ha potuto né voluto sottoscrivere il documento che continuava a sostenere la distribuzione diretta aggravando i disagi della popolazione”. “È il cittadino – conclude Fumaneri – il centro della nostra azione. Fino a quando la Regione attuava politiche farmaceutiche rispettose delle esigenze della cittadinanza, Federfarma era coerentemente al fianco delle istituzioni. A dimostrazione di ciò nel corso degli ultimi anni sono aumentati i servizi gratuiti offerti dalle farmacie. Cup, screening del colon retto, spirometria (solo per citarne alcuni) sono infatti erogati senza alcun costo per l’utente e per la Regione. Questa disponibilità dei farmacisti, fortemente apprezzata dalla popolazione, ha consentito, di fatto, un notevole risparmio economico anche alle Aziende sanitarie”.

P.G.


Altri contenuti in Cronaca

Le rassicurazioni non bastano. Borse ancora al tappeto

Alla fine è sceso in campo anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La crisi finanziaria mondiale che sta investendo tutte le principali Borse mondiali, inclusa ovviamente Milano, o...

Manifestazione di Roma a sostegno del Procuratore Apicella (in aggiornamento)

Sconfini.eu è stata una delle prime testate on line a lanciare, già nella mattinata di martedì 20 gennaio, la notizia/appello dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia, che ha annun...

Susanna Petruni. Già nel 2009 avevamo predetto la sua promozione alla guida del Tg2

Eh sì, a volte siamo profetici. Nel luglio 2009, quando lo scandalo delle Papi girl era fermo a Noemi Letizia, il pene eretto di Topolanek e le orge di Villa La Certosa, abbiamo ricostruito la stor...

Benny "Gheddafi" Hill show

Mentre l'attenzione mediatica nazionale è rivolta ad osannare le capacità diplomatiche di Berlusconi (leggi fare affari per se stesso con i soldi dei contribuenti) con il dittatore libico Gheddafi,...

Terremoto... ad effetto!

Tutto il Paese è rimasto sconvolto dal dramma che ha colpito l’Abruzzo, che ha conosciuto il dolore e la disperazione che, ineluttabilmente, comporta un terremoto dell’entità e gravità qual è stato...