Skip to main content

Padova: scuole senza soldi. Le famiglie pagano supplenti e bidelli

 |  Redazione Sconfini
lavagnaCome sta la scuola pubblica in Italia? Nel padovano è praticamente in coma. Nelle scuole del padovano (il famoso ricco nordest) come pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano, mancano ben 5 milioni di euro che il Ministero del Tesoro tarda ad erogare. E così licei, istituti tecnici e professionali ma anche tante scuole medie ed elementari (i cosiddetti istituti comprensivi) si ritrovano a dover fronteggiare non solo i doveri di istruzione ma anche quelli dell'azienda sull'orlo della bancarotta.

E cosa comporta questo "buco" finanziario?

Intanto mancano i soldi per le spese ordinarie imposte dagli esami di maturità, supplenze, materiali scolastici e di laboratorio. Miracoli delle sforbiciate della Gelmini. Ma questo è il meno.

Se manca un insegnante, che magari si prende un'influenza (incredibile, ma può capitare) non ci sono i soldi per pagare un supplente e così le classi "scoperte" o vengono smembrate in altre classi oppure vengono raggruppate ad altre classi e vengono fatte improbabili lezioni di gruppo con 50/60 adolescenti chiusi in aula magna.

Capita però addirittura che gli insegnanti si rifiutino di fare supplenza perché il fondo chiamato "ore eccedenti" (una specie di straordinario) è stato prosciugato nel 2008 e da allora i docenti si trovano a fare lezioni gratis. Incredibile solo fino a qualche anno da la soluzione adottata dal liceo classico Tito Livio: qui le famiglie versano un contributo volontario di 100-150 euro all'inizio dell'anno per acquistare materiale di laboratorio e attrezzature scolastiche o scientifiche ma quei soldi non vengono investiti su ciò per cui vengono chiesti alle famiglie. Questi contributi delle famiglie servono a pagare i supplenti o addirittura i bidelli!

All'Istituto Cornaro, sempre a Padova, ci sono insegnanti e un tecnico ausiliario che non prendono la busta paga da gennaio e coprono supplenze destinate ad arrivare fino a giugno. Vedranno mai i soldi?

---

 

diventa fan su facebook

 

vota su oknotizie

foto da wikimedia commons

 

 


Altri contenuti in Cronaca

Napoli: medico denuncia neomamma immigrata dalla Costa d'Avorio

Chissà se un giorno lontano, in un'Italia migliore, qualcuno avrà il coraggio di raccontare a Abou il suo primo mese di vita. Sua madre Kante, ivoriana, vedova di un uomo ucciso quattro anni fa dur...

Disoccupazione giovanile al 27%, Tutto previsto. Dalla P2

Buone notizie per Licio Gelli. Anche se in modo un po' incompleto e a spezzoni il suo programma di "Rinascita Democratica", che era il caposaldo attorno cui si è creata e si è sviluppata la loggia ...

Il Foglio: "Blogger puzzoni e allupati curiosoni"

Che la rete dia fastidio a molti è un fatto risaputo. Al potere e ai suoi cortigiani non piace che i sudditi possano esprimere opinioni, scambiarsi pareri e informazioni di varia natura. Probabilme...

De Magistris: avevamo scoperto una nuova P2

Una dichiarazione al vetriolo. E' quella che il programma Exit di La7 proporrà oggi all'interno di un'intervista rilaasciata dall'ex Pm di Catanzaro Luigi De Magistris, rimosso dall'incarico, dopo ...

Il Messico sotto shock per l'influenza suina

Ancora non c'è chiarezza sulla pericolosità della cosiddetta frebbre suina scoppiata in Messico. Ancora non si conosce la sua virulenza e la percentuale di vittime che ci saranno tra coloro che la ...