Skip to main content

Il piacere della conversazione: come riappropriarsene

 |  Redazione Sconfini

Nell’era degli smartphone e dei social network, la conversazione diventa sempre più spesso un mero elemento accessorio: capita così di vedere intere comitive chine sui propri cellulari, senza la minima traccia di dialogo, come se il mondo che li circonda nemmeno esistesse.

Eppure, il piacere di riscoprire una conversazione non è un tabù: e noi dobbiamo essere i primi a farci promotori di questa iniziativa di “salvataggio”, perché la chiacchiera è un elemento fondante della nostra socialità, in quanto ci consente di esprimerci, di conoscere il punto di vista degli altri, e dunque di divertirci e di crescere allo stesso tempo.

Come portare avanti una conversazione?

Chiacchierare non è come andare in bicicletta: senza la dovuta pratica, presto ci dimentichiamo come portare avanti una conversazione che sia leggera, intelligente, divertente e persino brillante. Ma come possiamo riappropriarci di questa arte oramai quasi perduta? Innanzitutto imparando ad ascoltare gli altri, e a prendere spunto dai loro argomenti per inserirci in coda e per generare il cosiddetto feedback. Inoltre, uno spunto leggero, una domanda poco impegnativa possono divenire un ottimo modo per rompere il ghiaccio e per avviare la conversazione. Soprattutto se sarete bravi e veloci ad individuare i punti di interesse in comune con il vostro interlocutore o interlocutrice. Infine, la gestualità ed il tono: mai essere aggressivi, mai scadere nella maleducazione e rispettare sempre le idee e le opinioni altrui.

Le situazioni in cui la chiacchiera diventa difficile

Parlare con gli amici di una vita è facile: vi conoscete da anni e avete una confidenza tale da potervi permettere quasi di tutto. Ma esistono contesti durante i quali chiacchierare diventa molto difficoltoso, come ad esempio quando avete di fronte una ragazza al primo appuntamento: qui il silenzio imbarazzante è sempre dietro l’angolo, così come la paura di fare figuracce che vi blocca e vi impedisce di lanciarvi in una conversazione naturale e spigliata. Secondo quanto consigliato da una ricerca condotta dal Time, il modo migliore per fare conversazione al primo appuntamento è parlare di viaggi e di argomenti che possano far nascere un sano dibattito, come in una sorta di ping pong vocale. Nello specifico, ecco degli argomenti per chiacchierare con una donna, che valgono sia al primo appuntamento che in altre circostanze.

Conversazione: L’arte dell’avere sempre qualcosa da dire

Chi ha sempre qualcosa da dire, non teme il silenzio. Deve casomai imparare a dosare le parole applicando un minimo di filtro, ma è comunque avvantaggiato rispetto ai ragazzi più timidi e più chiusi in loro stessi. Ma va anche detto che l’arte della conversazione non è un talento naturale, ma un qualcosa che può essere appreso con la pratica. Ad esempio, ascoltando è possibile cogliere dei segnali che ci comunicano gli argomenti più caldi per entrare in confidenza con qualcuno avviando una conversazione, ed il fatto di ricordarvi il nome spesso fa colpo sulla persona con cui parlate, perché sono in tanti che se lo dimenticano al primo impatto. Infine, non oscuratevi mai e cercate sempre di essere attivi e propositivi, soprattutto quando chiacchierate in gruppo.


Altri contenuti in Costume e società

Emma Watson (Hermione) in topless. Forse un falso.

Diciamolo subito. Forse è un falso, un fotomontaggio di qualche fan o di qualche amante di photoshop in cerca di pubblicità, ma lo scatto è di quelli che manda in tilt il web. Quella fotografata in...

Sarti per caso… e necessità

Capita spesso che la passione per un’attività faccia nascere amicizie che altrimenti non sarebbero mai nate, permetta incontri che altrimenti non sarebbero mai avvenuti. Così accade anche per chi h...

Le parlamentari querelano Beppe Grillo. E quando Silvio chiamò zoccola la Meloni?

La guerra delle zoccole. Con rispetto parlando. In Parlamento è stata furibonda la reazione di alcune deputate che trasversalmente si sono rivoltate all'appellativo con cui Beppe Grillo ha chiamato...

Dai Sarkò, facce Tarzan

Quando la caricatura di un politico francese prende per i fondelli un'italica macchietta incatramata, le reazioni non posso essere previste. E infatti, almeno in Italia, piovono insulti e accenni d...

Judo: insieme per migliorare

  Indifesi, insicuri, in balia degli altri. Questa è la condizione nella quale facilmente ci si può trovare vivendo nelle metropoli di oggi. In particolare sono le donne a essere vittime di violenz...