Skip to main content

Bolle gay: il ballerino nega. E' giallo

 |  Redazione Sconfini

Solo ieri vi abbiamo riportato la notizia rilanciata dall'Arcigay, secondo la quale, Roberto Bolle in un'intervista di alcuni mesi fa al magazine francese Numéro Homme avrebbe dichiarato la propria omosessualità. Oggi registriamo invece le parole del celeberrimo ballerino che nega di aver detto quelle parole. Il giallo è aperto.

Roberto Bolle, gay, omosessuale, etero, gossip, intervista«Sono molto dispiaciuto di tutta la bagarre che è nata da un'intervista che ho rilasciato alla rivista francese «Numéro Homme» lo scorso autunno. In realtà la mia dichiarazione riguardo l'argomento della omosessualità è stata completamente travisata e decontestualizzata, a causa probabilmente anche della mia non perfetta padronanza della lingua francese». Inoltre ha aggiunto «che non ho mai parlato della mia sfera privata e che non ho intenzione di parlarne ora».  Queste le parole di Bolle, che quindi nega di essere gay, o meglio, non dice di esserlo. Sembra proprio essere una smentita a metà della serie: Non è vero che ho detto che è vero, ma non dico che non è vero che non sia vero.

Insomma Roberto Bolle, da qualsiasi parte si guarda la faccenda, sbugiarda la presa di posizione di Aurelio Mancuso, presidente dell'Arcigay, che aveva detto «(Bolle ndr) può essere un esempio per tutti i ragazzi e le ragazze omosessuali che cercano modelli di riferimento» e «tutti i personaggi popolari che vivono ancora nell'ombra i loro affetti dovrebbero fare lo stesso».

Attendiamo ora una nuova precisazione di Mancuso sull'interpretazione dell'intervita al settimanale francese e le scuse (sempre che si debbano fare) a Bolle.


Altri contenuti in Costume e società

Forbes stila la classifica degli uomini più potenti del mondo

La rivista americana Forbes ha pubblicato la classifica degli uomini più potenti del mondo per il 2009. Si scopre così che gli americani sono un po' autorefenziali e che, almeno stando ai loro para...

La nostra vita in una tazza di caffè

Da quando l’uomo è comparso sulla terra si è posto le domande per eccellenza: chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo. E diverse sono state le strade percorse per trovare le risposte. Tra queste ...

Tradizioni e sapori: c'era una volta la macelleria

Mestieri antichi, alcuni scomparsi, altri trasformati sia a seguito delle innovazioni tecniche, sia come conseguenza del mutare della società. Tra questi antichi mestieri, oggi radicalmente cambiat...

Allevare un cucciolo richiede intelligenza

  Mentre il cane si è adattato alla vita con l’uomo e ha imparato ad interpretare i suoi segnali e a adattarsi ad essi, l’uomo nella maggioranza dei casi ha capito abbastanza poco del suo amico a q...

Come natura vuole? Il ruolo delle donne

Nascere donna e avere un ruolo nel proprio ambito, nel sociale, nella vita. Un ruolo si interpreta, si assume: attenendosi a regole e aspettative stabilite socialmente, spesso percepite come impost...