Skip to main content

Psicosi in Rai. Incredibile atto di servilismo della Bianchetti a Domenica In

 |  Redazione Sconfini

In Rai è panico. Le continue epurazioni di chi non si dimostra filogovernativo, le minacce di "squalifica" a chi non presta il fianco al giornalismo ovattato e adorante tipico della televisione generalista di questi tempi e i rimproveri di tutto l'arco politico nei confronti di chi non vuole piegarsi all'informazione ufficiale stanno provocando effetti incredibili.

La strategia del colpirne uno per educarne cento sta mietendo un successo dietro l'altro. L'informazione tradizionale è ormai completamente asservita ai voleri del Governo e chi ne vuole star fuori (ad es. Santoro) viene messo alla berlina. E così, per non rischiare di perdere il posto, i conduttori di varietà - sempre più spesso giovani e belle ragazze - stanno dimostrando una debolezza caratteriale senza precedenti.

A Domenica In, il mago Silvan pronuncia un'assolutamente innocua battuta su una bacchetta magica che dovrebbe essere data a Berlusconi (si suppone per sistemare i problemi del Paese) e la conduttrice Lorenbianchetti, video, lecchina, servilismo, battuta, silvan, berlusconia Bianchetti, inscena uno spettacolo parallelo fatto di sguardi terrorizzati e mossettine agli autori. La conduttrice, pur di non passare per un'anti-berlusconiana inscena al termine del numero dell'illusionista una leccata "alle istituzioni", ovvero a Berlusconi, assolutamente fuori luogo.

Una scena vomitevole (clicca per vedere il video), che resterà tra le pagine più nere di questo periodo di servilismo, terrore e paura che si dipana nel mondo dell'informazione italiana.


Altri contenuti in Costume e società

Assurdo ma vero: il questore che ha schiaffeggiato la deputata grillina alla conferenza sulla violenza delle donne

Stefano Dambruoso, lo schiaffeggiatore della deputata del Movimento 5 Stelle Loredana Lupo, sarà presente a Milano venerdì 21 febbraio in via Freguglia 14 (Salone Valente) nell'ambito di una tavola...

Infanzia e televisione nel contesto quotidiano

Da numerose ricerche emerge che in Italia i bambini già in età prescolare guardano la televisione in media due ore e mezza al giorno, con punte fino a cinque ore. Tale dato appare ancora più preocc...

L’alfabetizzazione dei sentimenti

  Oggi la società richiede alle famiglie di precocizzare i tempi di apprendimento dei bambini: gli approcci di riforma scolastica propongono un sistema di organizzazione e formazione che preveda e ...

Incidenti stradali: guida pratica per ottenere il risarcimento dei danni subiti

Soprattutto d’inverno, ma non solo, può capitare con grande facilità: la strada scivolosa, la scarsa visibilità, la stanchezza, un momento di distrazione e… si rimane coinvolti in un incidente stra...

I soprannomi più divertenti e oltre le righe del web

  Internet è una comunità all'interno della quale, mancando il rapporto diretto della conversazione faccia a faccia, le barriere psicosociali e mentali che governano e regolano il comportamento so...