Skip to main content

Lega Nord di Adro. Il volantino più sgrammaticato del mondo

 |  Redazione Sconfini

Delirio in salsa padana. Potrebbe essere sintetizzato così il contenuto (e la forma) di un comunicato "ufficiale" vergato dai responsabili della sezione di Adro della Lega Nord. Un testo allucinante, involontariamente così comico da non sembrare quasi reale. E invece, purtroppo, diverse fonti lo danno come veramente distribuito nel comune diventato tristemente famoso per aver infestato di simboli leghisti una scuola elementare.

Ecco il volantino, che merita una disamima linguistica seria, che noi abbozzeremo e che speriamo nei commenti si arricchisca delle vostre impressioni e riflessioni.

volantinoAdro

La linguistica padana deve ancora svilupparsi, forse, così come la sedicente omonima nazione, però il goffo tentativo di scimmiottare la nobile lingua italiana stupisce comunque.

Cominciamo la disamina con alcuni neologismi che certamente entreranno nel linguaggio comune:

- "Sninfa" (se qualcuno è in grado di tradurre lo faccia nei sottocommenti);

- "Coito interructus" (forse volevano dire coito interruptus, ma non avrebbe senso nel resto della frase);

- "Trabalzano" (???)

- "110.000 euro sono tanti sono pochi" (nuova forma sintattica priva di punteggiatura per esprimere un dubbio? O una certezza?)

- "Tota sto cagnara" (nuova forma padana di lingua scevra dal concetto di concordanza genere/numero)

Comunque sia, ci pare che in un involontario e tragicomico epilogo, gli amici della Lega di Adro si siano dati la risposta da soli: Noi stiamo dalla parte dei genitori e non dei cervelli!.

Su questo siamo tutti d'accordo. Condoglianze ai genitori.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


Altri contenuti in Costume e società

Scegliere vegetariano, anche a Natale

Con l’arrivo del periodo delle festività natalizie molti di noi si lasciano trascinare nel turbinio della frenetica corsa al regalo da scambiare sotto l’albero con parenti, amici, colleghi, vicini ...

Femminicidio: perché gli uomini uccidono le donne?

È facile disegnare mostri, difficile è rappresentare la mostruosità. Ho già scritto della violenza nei confronti delle donne ma forse l’ondata di follia assassina che ha riempito le cronache degli ...

Disturbo mentale e pregiudizi: la Carta di Trieste

Un veicolo di dibattiti, conoscenza, di riflessione e di sensibilizzazione. Quindi uno strumento per educarsi ed educare. Questo il senso della Carta di Trieste, il documento presentato nel Parco d...

1945: Elsa Morante scrive queste parole a proposito di Mussolini

E' possibile che il popolo italiano si rispecchi continuamente in se stesso in un susseguirsi di stilemmi e stereotipi che fanno capo a una cultura sociale debole, inetta, ipocrita cui fa da contra...

Allevare un cucciolo richiede intelligenza

  Mentre il cane si è adattato alla vita con l’uomo e ha imparato ad interpretare i suoi segnali e a adattarsi ad essi, l’uomo nella maggioranza dei casi ha capito abbastanza poco del suo amico a q...