Skip to main content

Il "Va pensiero" delle Trote

 |  Redazione Sconfini

Che la celeberrima aria del "Va pensiero" fosse diventata forzatamente e senza alcuna ragione storica o culturale l'inno della Padania è un fatto incontestabile.

autopadana

Forse però l'errore degli storici, dei docenti di qualsiasi ordine e grado (oltre che degli psichiatri che sondano la mente dei leghisti) consiste nel fatto che il "Va pensiero" cantato da Bossi & Co. non è QUEL coro del Nabucco di Giuseppe Verdi (fervente sostenitore dell'unità nazionale), che ha ispirato il Risorgimento italiano e che è stato la triste "colonna sonora" degli esuli ebrei e degli italianissimi esuli fiumani, istriani e dalmati dopo la seconda guerra mondiale.

Assolutamente no! Il "Va pensiero" dei leghisti è un'altra cosa. L'armonia può sembrare la stessa, ma il testo è ben diverso. Come ci suggerisce l'adesivo posto sul gippone di un elettore del Trota il verso più famoso recita così:

"Va pensiero sulle ali D'ORATE" e non "Va pensiero sull'ali dorate"

Ora ci sentiamo tutti risollevati. Abbiamo contribuito con l'aiuto dei valorosi e imperterriti letterati padani a dirimere questa annosa questione. Il Va pensiero originale è ancora un inno all'unità d'Italia.

Una nuova domanda però diventa ancora più pressante: in Padania le orate hanno le ali?

---

 

vota su oknotizie

 

diventa fan su facebook


 


Altri contenuti in Costume e società

La Fiume di d'Annunzio e l'Italia di Berlusconi

Nella Fiume occupata da Gabriele d’Annunzio, subito dopo la Grande Guerra, la dissolutezza e il vizio erano fenomeni praticati senza sosta e tollerati alla luce del sole. Non solo: grazie alle gest...

Le seduzioni del corpo

"Io non la toccavo, neanche la sfioravo, eppure il mio sangue e la mia anima si compenetravano in lei, come se la tenessi stretta tra le braccia. Un vento leggero accarezzava il suo corpo...". Mich...

L’alfabetizzazione dei sentimenti

  Oggi la società richiede alle famiglie di precocizzare i tempi di apprendimento dei bambini: gli approcci di riforma scolastica propongono un sistema di organizzazione e formazione che preveda e ...

Bufale sul web: quando i protagonisti sono gli animali

  Internet è luogo di molteplici verità. Verità vere, verità frutto di interpretazioni non univocamente condivisibili, verità manipolate, bufale mascherate da verità, leggende metropolitane con un ...

Esiste il gelato perfetto?

  “Un intenditore di gelati, nella sua ricerca per la perfezione, su e giù per la penisola italiana, afferma che il miglior gelato si trova a Trieste in una piccola gelateria dall’altro lato della ...