Skip to main content

Toghe rosse. Di sangue

 |  Redazione Sconfini

"Se le nostre toghe sono rosse, lo sono per il sangue versato dai magistrati che hanno pagato con la vita la difesa della legalità e dei valori costituzionali, a cominciare da Falcone e Borsellino". Alfredo Lobredo, magistrato (28/10/2009).

E' questa la reazione dei magistrati dopo le polemiche suscitate dall'ennesima piazzata telefonica di Berlsconi a Ballarò di ieri sera.

Parole forti e molto dure, che da un lato - quello più evidente - vogliono riparare le toghe dagli attacchi sempre più violenti del premier alla magistratura ma dall'altro sembrano quasi voler porre in antitesi Berlusconi da una parte e gli eroi Falcone e Borsellino dall'altra.

Potrebbe non essere un caso, quindi lo sfogo di Lobredo che pare quasi voglia insinuare qualcosa in più che non la dicotomia tra l'agire berlusconiano e quello dei magistrati coraggiosi. Negli ultimi tempi si è molto parlato, anche in virtù di nuove testimonianze, nuovi documenti e nuove parole di molti pentiti, dei rapporti (ancora tutti da provare) che il Berlusconi imprenditore lombardo dagli anni '70 in poi ha intrattenuto con alcuni mafiosi o favoreggiatori della mafia.

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra)

Ci aiuterai a capire se le tematiche che affrontiamo sono interessanti.


Altri contenuti in Perla del giorno

Il senatore verdiniano D'Anna tra eiaculazione precoce, tradimento e... semina. Parola di padre Costituente

C'era una volta l'Italia. Quella liberata dal nazifascismo. Che si affidò a uomini di cultura, integerrimi sotto il profilo morale, di molte estrazioni ideologiche ma uniti da un comune denominator...

Bossi e i vecchi galli

«Noi potremmo entrare in funzione solo trascinando il popolo. E il popolo lo abbiamo, sono i vecchi Galli». Umberto Bossi, sulla possibilità che il lodo Alfano fosse dichiarato incostituzionale dal...

L'Anm: con la legge sul processo breve salterebbero il 50% dei processi

Ancora non sono dati esaustivi perché ancora non coprono tutti i tribunali italiani, ma sono molto significativi. Se la discussa legge cosiddetta sul processo breve secondo l'Anm salterebbero il 50...

Secondo il fratello del Trota i gay sono un'etnia

Altro che Darwin o Mendel, qui siamo al cospetto di un genio della biologia, di un esperto evoluzionista, celeberrimo antropologo e illustre genetista. Naturalmente parliamo di Riccardo Bossi, frat...

Fine dei vitalizi: dinosauri in rivolta. Occhetto: "mantengo due figli disoccupati con quei soldi"

Come abbondantemente promesso in campagna elettorale uno dei primi risultati che dovrebbero portare a casa i 5 Stelle è il taglio dei vitalizi. Non un'eliminazione totale ma un ridimensionamento in...