Skip to main content

L'Anm: con la legge sul processo breve salterebbero il 50% dei processi

 |  Redazione Sconfini

giustiziaAncora non sono dati esaustivi perché ancora non coprono tutti i tribunali italiani, ma sono molto significativi. Se la discussa legge cosiddetta sul processo breve secondo l'Anm salterebbero il 50% dei processi penali attualmente pendenti.

 

Sbugiardato nel peggiore dei modi il Guardasigilli Alfano che la scorsa settimana aveva dichiarato (nella totale assenza di dati), che sarebbero saltati solo l'1% dei procedimenti.

L'impatto dell'ennesima legge Salva Berlusconi (imputato nei processi Mills e Mediaset) avrebbe stavolta un impatto devastante sull'intero paese. Riusciranno i veti trasversali ed extraparlamentari a bloccare questa riforma? Più precisamente: sarà prescritto il 50% dei procedimenti pendenti a Roma, Bologna e Torino; mentre a Firenze, Napoli e Palermo, l'estinzione riguarderà una percentuale di procedimenti compresa tra il 20 e il 30 per cento.

Critico Alfano: "Spieghino oppure giocano con i numeri"

La controreplica: "Si tratta - spiega il segretario Giuseppe Cascini - di un'analisi a campione fatta nei principali distretti del Paese e che tiene conto dei contenuti del disegno di legge e della prevedibile durata dei dibattimenti"

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!


Altri contenuti in Perla del giorno

Secondo il fratello del Trota i gay sono un'etnia

Altro che Darwin o Mendel, qui siamo al cospetto di un genio della biologia, di un esperto evoluzionista, celeberrimo antropologo e illustre genetista. Naturalmente parliamo di Riccardo Bossi, frat...

Mettiamoci una croce sopra

"Mettiamo la croce sulla bandiera italiana". Roberto Castelli (Lega Nord 29/11/2009).  Se non fosse un onorevole della Repubblica Italiana ci sarebbe da ridere e invece proprio per questo motivo c'...

Deliri padani

Umberto Bossi sul rischio di imminente caduta del Governo Berlusconi: "Noi abbiamo fatto leggi pesantissime contro la mafia e quindi c'era il rischio che se la pigliassero con Berlusconi" (05/10/09...

Fertility Day: il nuovo opuscolo sembra un fake e invece è vero

Che il Ministro Lorenzin non fosse il Ministro della Salute ideale lo si è capito subito. Berlusconiana della prima ora, scelta da Enrico Letta nel 2013 e confermata da Renzi l'anno successivo può ...

Chi sarà il prossimo ministro della giustizia? Ecco i 4 profili ideali selezionati dal Pdl

Mancano poche ore all'ufficializzazione del nuovo ministro della giustizia. Dopo che Alfano è stato eletto all'unanimità (raccogliendo un voto) segretario del Pdl, la casellina del ministero chiave...