Skip to main content

Sulla giustizia si completa la metamorfosi del Pd in Forza Italia

 |  Redazione Sconfini

Pensavate di esservi tolti di torno Berlusconi con il suo triste tramonto da pregiudicato e la contemporanea fine del suo partito? Sbagliavate.

 

Perché il berlusconismo (con tutta la sua vicinanza alla criminalità e ai valori piduisti) è entrato ormai profondamente nella cultura italica, e se esce dalla porta è solo per rientrare immediatamente dalla finestra. A questo, oggi, non c'è scampo.

La testimonianza più nitida ce la offrono gli elettori del Partito Democratico che senza neanche accorgesene sotto la guida dello scaltro Renzi sono diventati più berlusconiani di Bondi e Bonaiuti nei tempi d'oro. Difendono una riforma costituzionale di inequivocabile stampo piduista, votano candidati impresentabili in chiaro odore di criminalità e da oggi abbracciano la filosofia antigiustizia che fu prima del latitante Craxi e poi di Berlusconi in persona.

L'ignobile frase del premier Renzi riguardo la "barbarie del giustizialismo" sarebbe potuta uscire dalla bocca di Berlusconi pochi anni fa suscitando un'ira incontrollabile tra gli elettori del PD. Oggi invece non accade nulla. L'elettore PD, trasformato ormai da anni di propaganda berlusconizzante, è solo un tifoso. Senza ideali, senza valori. Se non quelli che lo spingono a tifare a prescindere per i suoi colori. Che a capo del suo partito ci sia Jack lo Squartatore, Ghandi, Mefistofele o Madre Teresa di Calcutta a lui non interessa.

A ruota di Renzi si schiera Napolitano, in parlamento dal 1953, che plaude alla mossa propagandistica anti-giudici con la speranza di far passare presto il bavaglio contro i giornalisti e una legge anti-intercettazioni. Dopo aver, giustamente, sfilato in migliaia contro Berlusconi pochi anni fa per le stesse cose come si comporteranno gli elettori del PD?


Altri contenuti in Approfondimenti

Era meglio Air France o il piano Fenice?

L'accordo che l'esanime Governo Prodi aveva trovato sul caso Alitalia con Air France poco prima delle elezioni che hanno dato il via al quarto Governo Berlusconi, era stato bollato da quest'ultimo ...

La storia del CARA di Mineo: da Berlusconi a CL, passando da Mafia Capitale e Ncd

Il duplice ed efferato assassinio di un'anziana coppia di coniugi per mano di un immigrato ospitato al CARA di Mineo ha riacceso i riflettori sul Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo più gra...

Raidue censura Beatrice Borromeo. Ecco la sua versione.

Con una cadenza ormai cronica, siamo purtroppo costretti a parlare di censura in Rai. Spesso ci siamo occupati di autocensura e servilismo (come nell'incredibile caso di Lorena Bianchetti), cercand...

Bocciati i referendum di Beppe Grillo sull'editoria

Colpo di scena nella vicenda che ha visto protagonista Beppe Grillo in occasione del V2-Day il 25 aprile scorso, durante il quale ha organizzato una massiccia raccolta di firme tra i suoi sostenito...

Da noi Tony Blair si chiama Gianfranco Fini

È da quando ha innescato la mutazione genetica della destra italiana che Gianfranco Fini si attira addosso le critiche più rabbiose. E proprio dalla sua parte politica. Vuoi dalla destra incurabilm...