Oggi, 14 luglio, primo sciopero nella storia della Rete. Sconfini.eu aderisce
| Redazione Sconfini

L'iniziativa prevede anche un incontro-sit in piazza Navona a Roma, alle ore 19 di martedì 14 luglio, e un simbolico imbavagliamento sia dei blogger presenti sia della statua simbolo della libertà di espressione, quella del Pasquino.
Hanno aderito all'iniziativa blogger di ogni area politica (ma anche non politici) ed esponenti di diversi partiti e associazioni. Tra gli altri: Ignazio Marino, Vincenzo Vita, Mario Adinolfi e Francesco Verducci (Pd); Antonio Di Pietro (Idv): Pietro Folena (Partito della Sinistra Europea); Amici di Beppe Grillo di Roma, Calabria e Taranto; Articolo 21; Sinistra e Libertà; Per il Bene Comune; Partito Liberale Italiano (PLI).
Hanno aderito a titolo personale anche Giuseppe Civati, Sergio Ferrentino, Massimo Mantellini, Alessandro Robecchi, Claudio Sabelli Fioretti, Ivan Scalfarotto, Luca Sofri, Marco Travaglio e Vittorio Zambardino. Anche alcuni parlamentari della maggioranza (come Antonio Palmieri e Bruno Murgia), seppur non verranno in piazza, hanno espresso la loro contrarietà alla norma imbavaglia-Rete presente nel ddl Alfano.
Sarà in piazza Navona anche il professor Derrick de Kerckhove, guru della Rete e docente all’Università di Toronto. Verrà infine annunciata la costituzione della “Consulta permanente per il Diritto alla Rete”: avrà l’obiettivo di aprire un tavolo di confronto tra il mondo della Rete e la politica, che tenga conto della libertà di espressione e di informazione, e soprattutto delle necessità di chi la Rete la vive ogni giorno come utente e cittadino.
Altri contenuti in Approfondimenti
Italia.it, altri dieci milioni stanziati per uno scandalo tutto italiano
Tra le tante cose di cui l'Italia non può andare fiera è la straordinaria avventura del portale Italia.it. Nel corso degli ultimi tre Governi (Berlusconi III, Prodi II e Berlusconi IV) di tanto in ...
La Lega approfitta del vuoto politico e spinge verso la secessione di fatto dell'Italia
Nell'imbarazzante vuoto morale che caratterizza il circo di nani, ruffiani e ballerine del Pdl e la voragine politca che spiega la paralisi del morente Pd, si è insinuata con pieno merito la Lega N...
Disastro Calciopoli: la montagna che ha partorito un topolino (infografica)
Dopo quasi 9 anni si è concluso ieri il processo di Napoli denominato Calciopoli. Nel 2006, quando scoppiò il caso, il bombardamento mediatico guidato dalle testate romane e milanesi (Repubblica e ...
Alitalia? No, grazie meglio il treno
Air France torna a far parlare di sè. Ma non per investimenti nei cieli, bensì per un progetto che rilancia il trasporto sui binari.
Mentre in Italia dopo aver, forse momentaneamente, liquidato Air...
Il nuovo Senato di Renzi e Verdini: in una sola un'immagine tutta la sua incostituzionalità
E' stata pubblicata da La Stampa una simulazione più che verosimile su come potrebbe essere il nuovo Senato qualora il piano di Renzi e Verdini fosse già giunto a compimento.
In una sola immagine...