Skip to main content

Il Giornale: Israele ha fatto bene a sparare. Macabro ringraziamento del quotidiano feltriano

 |  Redazione Sconfini

israelegiornaleQuella dell'attacco israeliano alla nave di aiuti umanitari diretti alla popolazione di Gaza dev'essere stata vissuta come una notizia toccasana nelle file del Giornale diretto da Vittorio Feltri.

Tra il rischio di default finanziario (tutt'altro che scongiurato) del radioso governo Berlusconi, inchieste che stanno sollevando il velo su una Tangentoli al cubo, una manovra economica correttiva che penalizza diffusamente larghissimi strati della popolazione e le nuove rivolte morali dei finiani all'impopolarissima legge bavaglio sulle intercettazioni, il povero Feltri non sapeva proprio dove sbattere la testa.

In suo soccorso sono arrivati gli israeliani, che gli hanno fatto tirare un bel sospiro di sollievo e gli hanno prestato l'assist per non parlare dei problemi di casa nostra. Anche se l'Italia è stata molto tiepida (quasi comprensiva) nei confronti dell'attacco dei militari israeliani, l'Onu e il mondo intero hanno condannato l'assalto omicida perpetrato in una zona di mare a oltre 70 miglia dalla costa israeliana (quindi in acque internazionali, poiché le acque territoriali sono fissate a 12 miglia) che è costato la vita a una decina di civili.

Per ringraziare gli israeliani, però, il "rotocalco" feltriano si è lanciato in una prima pagina di dubbio gusto: "ISRAELE HA FATTO BENE A SPARARE".

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Approfondimenti

Tg1 zeru tituli. Fini e Tarantini spariscono dal Tg

Continua indefessa l'opera di disinformatia del Tg1 di Minzolini e Petruni. Ormai la scomparsa delle notizie è prerogativa assoluta di quello che dovrebbe essere il più importante e completo Telegi...

La storia del CARA di Mineo: da Berlusconi a CL, passando da Mafia Capitale e Ncd

Il duplice ed efferato assassinio di un'anziana coppia di coniugi per mano di un immigrato ospitato al CARA di Mineo ha riacceso i riflettori sul Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo più gra...

Energia solare, un patrimonio a disposizione di tutti

Un reale risparmio, una tecnologia semplice, non inquinante e rinnovabile: sono i vantaggi offerti dai pannelli solari termici. Uno studio commissionato dal governo di Berlino nel novembre 2006 ha ...

La galleria di Barritteri. E' questo il legittimo impedimento?

Pochi giorni fa abbiamo riferito del "legittimo impedimento" che non avrebe consentito a Berlusconi di partecipare all'udienza per il processo Mills: "c'è in programma il Consiglio dei Ministri" ha...

L’innovazione nel settore agricolo: novità e opportunità

Oggi il mercato delle materie prime è protagonista di un numero di scambi stellare: le grandi masse di liquidità si stanno, infatti, spostando dall’azionario a questo segmento finanziario. In quest...