Skip to main content

Addio Minchiolini, a mai più rivederci

 |  Redazione Sconfini

Una piccola buona notizia irrompe nell'informazione nostrana. Il re della disinformazione ai tempi della fase calante del regime berlusconiano, Augusto Minzolini (detto Minzolingua per la tendenza a leccare il padrone e Minchiolini per le carrellate di minchiate del suo Tg1) è stato messo alla porta.

Purtroppo non è stato cacciato per l'attentato alla pluralità informativa e alla democrazia oppure per le falsità di cui ha riempito i suoi editoriali. E' stato cacciato "solo" perché è rinviato a giudizio per aver scialacquato qualche decina di migliaia di euro di soldi pubblici utilizzando come se fosse sua la carta di credito aziendale.

In attesa che il "direttorissimo", come amava chiamarlo il suo padrone Silvio, trovi un'altra comoda e ben remunerata cuccia, lo ricordiamo con i 1' servizi più ridicoli che hanno contribuito a dimezzare gli ascolti del telegiornale della rete ammiraglia del servizio pubblico radiotelevisivo.

 

10 Corso di sostegno per cani depressi

9 Dall'Inghilterra le capre cavalcate da fantini di pezza

8 La gara di hot-dog a Coney Island

7 Come evitare le puzzette dei neonati

6 Il cammello caduto nel pozzo

5 Lo yeti esiste, vive in Siberia

4 2° editoriale - Caso escort-Berlusconi solo gossip

 

Sul podio:

3 La Corte assolve Dell'Utri (video)

2 6° editoriale: Craxi va ricordato come statista (video)

1 Assolto David Mills (video)

 

Grazie Minchiolini, da ora in poi le scuole mondiali di giornalismo avranno un nuovo parametro da calcolare e studiare: il parametro del punto più basso del giornalismo in Occidente.

---

 

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 



Altri contenuti in Approfondimenti

L'hanno presa bene

Silvio è tornato più forte di prima: il miglior presidente del consiglio della storia italiana è di nuovo tra noi. Pressato dalle richieste (soprattutto dei suoi avvocati e dei suoi commercialisti)...

E il trattato di amicizia? Una politica estera da Scilipoti

Che i trattati di alleanza militare scritti dagli italiani fossero carta straccia, almeno a livello internazionale, era assodato da oltre un secolo di volta e rivoltafaccia. Dal punto di vista dipl...

G8 dell'Aquila. Strade e Caserme rimesse a nuovo in 4 settimane. Cui prodest?

La prima giornata del G8 è passata liscia. In pochi ci avrebbero scommesso dopo gli scandali che hanno coinvolto il Presidente di turno (Berlusconi) e le poco velate censure all'inadeguatezza organ...

Sostenibilità, eticità e rispetto verso il prossimo: i valori della cooperazione

Quale peso e quale ruolo occupa la cooperazione internazionale negli attuali equilibri mondiali? Ne parliamo con Franco Crevatin, etnolinguista docente alla Scuola superiore per interpreti e tradut...

Perché Berlusconi è stato condannato a 4 anni per frode fiscale?

Silvio Berlusconi è stato condannato a 4 anni di reclusione per frode fiscale dal Tribunale di Milano ed è anche stato interdetto per 3 anni dai pubblici uffici. L'interdizione scatterà solo dopo l...