Skip to main content

Esempi di disinformazione ai tempi di Renzusconi: Huffington Post

 |  Administrator

Lezione di propaganda n.1. Intervista un esponente che secondo il pensiero comune è sufficientemente alternativo al pensiero del regime; fai domande su un tema caro al tuo padrone ma che la prudenza impone di evadere per non esagerare nell'arrecare offesa; sottolinea l'unico passaggio in cui si prendono randellate in punto di diritto e di fatto. E il gioco è fatto.

Avrete uno splendido esempio di articolo di propaganda fazioso, infido e pericolosamente lanciato in rete o sui giornali. Un ottimo esempio è l'apertura dell'Huffington Post sull'accordo discutibilissimo tra Renzi e Berlusconi per il varo di una "nuova" legge elettorale dai contorni evidentemente incostituzionali. Il famoso Italicum o Italincul.

In un'intervista pubblicata oggi Martina Cecchi De Rossi (Mazzanti Viendalmare) ecco il parere di Rodotà che evidenemente ormai viene associato non più alla sinistra "buona" che lo allevò dai tempi di Ingrao ma al Movimento 5 Stelle che meno di un anno fa lo propose a presidente della Repubblica. Scopo dell'intervisa? Conoscere il parere di Rodotà sull'Italincul? Neanche per idea. Rodotà è tra i firmatari dell'appello dei giuristi che hanno chiesto di bloccare questa mostruosità, la sua posizione è contraria al nuovo padrone del Pd.

Occorre però far sembrare buono agli occhi degli elettori il prode e iperattivo Renzi che regala nuova linfa al delinquente Berlusconi. L'intervista è una serie di bastonate alla legge e a Renzi, salvo la conferma che l'aumento al 37% della soglia per ottenere il premio di maggioranza sembra andare "nella giusta direzione". Titolo dell'Huffington Post? Rodotà promuove l'accordo sull'Italicum.

Niente di più falso ovviamente. Ma è la propaganda bellezza.

In realtà ecco un po' di frasi che rendono bene il pensiero reale di Rodotà sul tema.

"Le risposte infastidite di Renzi a chi aveva fatto obiezioni richiamando la sentenza della Corte Costituzionale erano un po' fuori luogo... Ho l'impressione che Renzi non avesse letto la sentenza e neanche l'appello... Una legge in conflitto con quanto detto dalla Consulta rischia di riaprire la questione in maniera ancora più drammatica perché ci sarebbe una legge appena approvata e subito contestata". Vi sembrano le parole di uno che promuove l'Italicum?

Andiamo avanti: "Il Parlamento non può essere messo di fronte a un prendere o lasciare, deve veder rispettare il suo potere di valutazione autonoma. Altrimenti che ci sta a fare?" Ce lo chiediamo in tanti caro Rodotà.

Poi: "Rischiare di escludere i partiti che in coalizione hanno contribuito in maniera determinante a far vincere una coalizione sarebbe un problema: resta aperta la questione evidenziata dalla Corte, cioè che la stabilità deve essere un obiettivo in quanto non sacrifichi la rappresentanza". In pratica Rodotà ha dimostrato in tre frasi che è una legge chiaramente incostituzionale. Ma il titolo sembra portare da un'altra parte.

Ma non basta: "Si salverebbe la Lega ma si impedirebbe a nuove formazioni di essere rappresentate.... Si blinderebbe il sistema intorno all'esistente".

Preferenze e liste bloccate: "La risposta delle liste bloccate piccole non è in sé adeguata". Cioè è incostituzionale! Altro che Italicum promosso.

Primarie per legge: "Resta il fatto che i partiti che decidono di non fare le primarie tornano alla logica dei deputati designati".

Praticamente un porcellum al cubo. Anzi in culo: Italincul.

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Approfondimenti

L'effetto Noemi è passato. Berlusconi rafforzato e sempre più inscalfibile

L'effetto Noemigate è passato. Come l'acqua fresca. Quello che doveva essere - se fossimo stati in un Paese normale - il ciclone in grado di spazzare il sultanato del satrapo Berlusconi non ha dato...

Napolitano: la toppa è peggio del buco

Il presidente Giorgio Napolitano ha risposto ad alcuni cittadini italiani esterrefatti e furibondi per la firma apposta nottetempo al Decreto salva-liste, che ha permesso alle liste del Pdl di rie...

Anziani e servizi sociali e sanitari

Essere anziani, entrare in età libera per la precisione, oggi non significa soltanto subire un “life event” negativo, foriero di depressione o isolamento. Anzi, il più delle volte è una condizione ...

I fratelli Graviano conoscono molto bene Dell'Utri. Ecco la prova

E così sembrerebbe, grazie anche alla rapidità con cui i Tg nazionali hanno informato i cittadini delle ultime novità, che il senatore Marcello Dell'Utri non ha mai visto né conosciuto, direttament...

Vigili sotto il sole: il bagnino di salvataggio

Conquistare la spiaggia? Un gioco da ragazzi. Diventare amico e confessore dei bagnanti? Nessun problema. Un bagnino “doc” sa come fare. Negli stabilimenti balneari, pubblici o privati che siano, è...