Skip to main content

ESCLUSIVO SCONFINI - Consigli per affrontare la crisi finanziaria e i pareri dei cittadini

 |  Redazione Sconfini

 

Sfiduciati dalle Borse? Non sapete più di chi fidarvi? I motivi della crisi e i perché della discesa degli indici seguita da un'impennata dei loro valori, sembrano sfuggire a tante persone. Sconfini.eu ha realizzato uno "speciale finanza" chiedendo l'aiuto di un bravo esperto in materia, Furio Impellizzeri, che ci ha aiutato a chiarire alcuni degli aspetti e delle cause più profonde che stanno dietro alla crisi finanziaria che sta destabilizzando le economie di molte nazioni.

crisi finanziaria finanza, banca, consulentiNei due video che Sconfini.eu ha realizzato in esclusiva, infatti, è possibile comprendere dapprima una cornice più generale e ascoltare i pareri di alcuni cittadini sul tema, mentre nel secondo video il nostro esperto approfondisce i motivi della crisi e fornisce alcuni preziosi consigli su come districarsi in queste settimane di "confusione".

La parola d'ordine, secondo Furio Impellizzeri, è quella di non farsi assalire dal panico, poiché almeno in Italia sembra per il momento essere scongiurata una crisi del sistema bancario mentre ancora più importante sembra essere il consiglio di affidarsi a professionisti seri e qualificati in grado di aiutarvi a a gestire al meglio i risparmi e ad evitare inutili rischi.

Mettere i soldi sotto al materasso, infatti, non aiuta a scongiurare gli effetti di un ipotetico collasso del sistema bancario. I valore del denaro in effetti si depaupererebbe alla velocità della luce, diventando presto carta straccia. In questo senso, la protezione sovranazionale fornita dall'euro è un ottimo alleato contro una crisi bancaria.

Interviste

Commenti


Altri contenuti in Economia

Lo spread retributivo signor Rossi vs Onorevole

Da oltre un anno l'Italia è soffocata dal famigerato spread e dalle conseguenze che "impone" ai governi quando supera una certa soglia. Per i cittadini la ricetta è sempre quella: tasse, taglio di ...

L'eredità di Monti: 1200 provincie, 140 regioni, 12 Parlamenti, 60000 comuni in più

                In questi giorni è di grandissima attualità l'aggiornamento dei ladri di galline, gaglioffi, mignotte e arrivisti amici della malavita, finiti in inchieste giudiziarie o addirittura...

Almeno in una classifica l'Italia sale: peccato sia quella delle tasse

E' sempre difficile giudicare in modo oggettivo l'azione di un governo nazionale. Spesso le scelte politiche che vengono prese possono essere valutate in modo diverso in base alla visione ideologic...

Scandalo Credieuronord e Banca Etruria a confronto

Sullo scandalo Banca Etruria, il famigerato decreto renziano denominato "salva-banche", lo spudorato conflitto d'interessi della ministra Boschi, di suo padre, di suo fratello e di sua cognata, tut...

L'eredità di Renzi: Italia ultima in Europa per crescita. La Grecia cresce il triplo di noi, la Romania 5 volte tanto

Sembra di essere tornati al 2011, a quando Berlusconi aveva trascinato l'Italia sull'orlo del default. Ora ci risiamo. Lo spread non è ancora esploso a quei livelli ma i dati presentati oggi dal co...