Skip to main content

Classifica della libertà economica: l'Italia precipita al 76° posto

 |  Redazione Sconfini

Dal punto di vista economico, nonostante i proclami ottimistici del Governo, l'Italia continua ad affondare. Nell'analisi dell'Heritage Foundation's Index of Economic Freedom, che misura l'indice della libertà economica dei paesi e si identifica nella libertà di lavorare, consumare e investire incondizionatamente da parte dello Stato, il nostro Paese perde ancora posizioni rispetto ai precedenti studi e viene retrocessa al 76° posto nella classifica, tra i Paesi "moderatamente liberi".

E' da tenere conto che esistono 5 "fasce di libertà" per i Paesi: liberi, prevalentemente liberi, moderatamente liberi, prevalentemente non liberi e repressi.

La Francia, altra "bocciata eccellente" sta appena un po' meglio di noi (64°), ma ci superano Paesi che mai avremmo pensato potevano scavalcarci in fatto di libertà economica: Albania, Kirgikistan, Madagascar, Botswana, Belize, Estonia, Lettonia, Peru, Namibia, Colombia ecc.

Le cause principali dei problemi italiani: spesa pubblica esagerata, burocrazia e corruzione.


Altri contenuti in Economia

Debito pubblico record: si vola verso i 2.000 miliardi di euro

Non sembra che il governo Monti e i suoi professori siano stati in grado di rallentare neppure di un po' la corsa del debito pubblico italiano. La ricetta tagli + tasse, tipica della lungimiranza d...

Frau Merkel, è ora di restituire il favore

Lo spettro di un'Europa pangermanica si riaffaccia all'orizzonte. Ciclicamente i tedeschi hanno tentato dapprima mettendo a ferro e fuoco il continente (I e II guerra mondiale) e ora prosciugando i...

Come l'Islanda ha cancellato il debito estero

Siamo quasi all'apice della crisi economica che porterà l'Italia al default. Dopo settimane di rinvii e fumosi spot sparati negli occhi degli italiani il governo del buco sta per portare in Aula la...

Rendimento dei Bot al minimo storico: 1,84%. Le possibili ripercussioni

  Il rendimento dei Titoli di Stati, i Bot (Buoni Ordinari del Tesoro), ha toccato il minimo storico a quota 1,84%. La notizia nasconde alcuni rischi per l'Italia che sarebbe meglio affrontare quan...

L'eredità di Monti: 1200 provincie, 140 regioni, 12 Parlamenti, 60000 comuni in più

                In questi giorni è di grandissima attualità l'aggiornamento dei ladri di galline, gaglioffi, mignotte e arrivisti amici della malavita, finiti in inchieste giudiziarie o addirittura...