Skip to main content

Il debito pubblico schizza alle stelle. In agosto nuovo record

 |  Redazione Sconfini

Dati allarmanti sulla salute dei conti pubblici provengono dal supplemento finanza pubblica del Bollettino Statistico della Banca d'Italia: il debito pubblico ad agosto ha toccato un nuovo record a quota 1.757.534 milioni di euro.

 

A generare un dato così alto, oltre alla crisi economica, sono le entrate fiscali dei primi otto mesi dell'anno (peraltro alla crisi direttamente connesse) che si sono attestate a 250,961 miliardi di euro, il 2,5% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L'aspetto ancora più preoccupante è il fatto che all'orizzonte non si profila nessun piano strategico o intervento "forte" da parte del Tesoro per porre rimedi drastici ad un deficit ormai fuori controllo, che appare destinato a crescere all'infinito in modo esponenziale.

L'Italia, già in cima alla triste classifica dei paesi più indebitati del mondo, sembra sonnecchiare mentre corre veloce verso il default?

---

Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra) se la notizia ti è piaciuta. Grazie


Altri contenuti in Economia

Cari vecchi, passate la mano. Il vostro mondo è finito

Ricapitoliamo: un governo di tecnocrati (il più vecchio d'Europa e uno dei più vecchi del mondo con la sua età media di 64 anni) non eletti dal popolo sovrano e guidati da un neoliberista vicino al...

Debito pubblico: l'Italia ai vertici della classifica mondiale

  Il debito pubblico italiano è sempre più alto e sempre più fuori controllo. A dicembre 2008 è schizzato oltre il 104% e l'Unione Europea prevede un 2009 nerissimo per il Paese, che vedrà aumenta...

Islanda sull'orlo del fallimento si affida alla Russia

C'era una volta un'isola felice. L'Islanda. Ora l'isola esiste ancora, ma non è affatto felice. Il sistema capitalistico sregolato occidentale, che in queste settimane sta bruciando centinaia di mi...

La crisi del made in Italy è nel rating dei brand

Qual è lo stato di salute del made in Italy? Molti fattori (aziende che chiudono o delocalizzano, un pil da anni fermo e ora addirittura in calo del 5%, disoccupazione estremamente alta, tensioni s...

Fiat Panda a 4.990 euro, Grande Punto a 6.450 euro. Dove? In Germania

Il mercato dell'auto in Italia è sull'orlo del baratro e a farne le spese, prima ancora delle case automobilistiche, potrebbero essere le reti di vendita. Emerge infatti con il passare dei giorni t...