Skip to main content

La vignetta di Vauro fa infuriare Gasparri che minaccia epurazioni in Rai

 |  Redazione Sconfini

vauro, vignetta, anno zero, gasparri, minacciaUn avvelenato episodio in bilico tra satira e politica sta in queste ore irrompendo sul web. Maurizio Gasparri, parlamentare e capogruppo al Senato del Pdl, avrebbe infatti reagito in malo modo ad una vignetta proposta dal disegnatore Vauro sul finale della puntata di Anno Zero di Michele Santoro del 12 febbraio.

Per completezza la pubblichiamo qui a fianco in modo che ognuno possa farsi liberamente la sua idea sulla vignetta incriminata. Ma a preoccupare decisamente di più sono le parole di reazione del politico al disegno di Vauro:

«Santoro e il presunto comico Vauro sono due volgari sciacalli che vomitano insulti con le tasche piene di soldi dei cittadini. Gente così offende la verità, alimenta odio e merita solo disprezzo totale della gente perbene. L'insulto è la loro regola. Colpa di gestori della Rai che per fortuna stanno per essere cacciati come meritano». Queste le parole di Gasparri affidate a una nota. Anche in questo caso sarebbe bello che ognuno si facesse un'idea.

Forse si tratta di una reazione alla vignetta di cui abbiamo accennato poco fa, ma è anche probabile che sia uno scatto di rabbia per il fatto che ad Anno Zero siano state riproposte le sue infelici parole pronunciate pochi giorni fa nei confronti del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dopo la morte di Eluana Englaro a proposito del rinvio alle Camere del Decreto Legge sul testamento biologico (per incostituzionalità): "sulla morte di Eluana peseranno per sempre le firme messe e le firme non messe" aveva minacciato.

Addirittura il camerata Fini è stato costretto a riprenderlo pubblicamente tacciandolo di parlare da irresponsabile. E ora nuove minacce ai dirigenti Rai.

In occasione della sua legge Gasparri, rispedita una prima volta da Ciampi alle Camere, e della sua altra infelice uscita il 5 novembre 2008: "Con Obama alla Casa Bianca Al Qaeda forse è più contenta" gli era andata liscia. Forse era abituato a farla franca.


Altri contenuti in Politica

Contro il lodo Alfano già raccolte 1 milione di firme

Il successo della raccolta di firme per indire il referendum contro il lodo Alfano è stato strabiliante. In poche settimane, ai banchetti allestiti in tutte le principali città del paese dall'Itali...

Giovani, che orrore (parte I)

Bistrattati, spremuti, dimenticati. Ma anche viziati dalla culla ai capelli bianchi. Esiste una questione giovanile in Italia? Ne abbiamo parlato con Bruno Zvech, esponente regionale dei Democratic...

La melina di Obama. Cosa sarebbe disposto a fare pur di non incontrare Berlusconi?

Continua imperterrita ed è sempre più imbarazzante. Stiamo parlando della melina - per usare un termine calcistico - che il presidente degli Usa Barack Obama sta inscenando nei confronti dell'Itali...

L'aggressione di La Russa a Carlomagno censurata dal regime. All'estero invece "cresce" l'immagine dell'Italia

La folle e falsa ricostruzione di Berlusconi sugli errori dei suoi dirigenti nella presentazione delle liste Pdl a Roma per le imminenti regionali ha fatto la parte del leone sulla televisione di...

Tempo di finirla. Anche per noi?

Qualche tempo fa, l’autorevole settimanale britannico "The Economist” osservava tra il perplesso e l’esasperato la crisi di governo che attanagliava il Belgio da diversi mesi. Un articolo dal titol...