Skip to main content

Brunetta alza il tiro: gli studenti dell'Onda sono dei guerriglieri

 |  Redazione Sconfini

brunetta, renato, ministro, guerriglieri, ondaSoprendente e "poco diplomatica" esternazione del ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, che in occasione della conferenza stampa di questa mattina a Palazzo Chigi ha commentato i tanti cortei in tutta Italia promossi dal mondo della scuola, dalla CGIL e dall'Onda ieri.

"Gli studenti dell'Onda sono dei guerriglieri, e verranno trattati come guerriglieri". Così Brunetta ha bollato, generalizzando in un modo forse esagerato, le manifestazioni di ieri. In effetti, nella maggior parte dei casi tutto è filato via liscio, senza troppe tensioni con le forze dell'ordine. All'Università la Sapienza, però, ci sono stati scontri tra Polizia in assetto antisommossa e studenti dell'Onda che protestavano ancora una volta contro il decreto Gelmini e i tagli all'Istruzione.

Su youtube i video delle cariche della Polizia e dei lanci di oggetti sembrano svelare una verità diversa da quella esposta dal Ministro: è vero che gli studenti hanno lanciato alcuni oggetti in direzione delle Forze dell'Ordine, ma solo dopo aver subito passivamente le prime cariche della Polizia e aver capito che non sarebbe loro stato permesso di proseguire a manifestare in corteo.

Comunque, a prescindere da quello che si può pensare di questi eventi (ognuno è libero di farsi la propria idea guardando i vari filmati), un giudizio si può dare a questa esternazione di Brunetta (tra l'altro ex socialista). Perché alzare ancora di più la tensione con parole che banalizzano la protesta? Le fasce di popolazione e il numero di persone che manifestano con sempre maggiore continuità sono ogni giorno che passa più estese. Il fatto che i telegiornali oscurino le proteste non vuol dire che non ci siano tensioni sociali e allora a chi giova alzare ancora di più il livello dello scontro?

Perché, Ministro Brunetta, queste parole che bollano come "guerriglieri" gli studenti che protestano? Non siamo (ancora?) di fronte a bande armate che seminano il panico o alla guerra civile!

Perché instradare la protesta su forme sempre più esasperate di contrapposizione con giudizi politici quantomeno avventati?

Sembra, a volerla pensare in modo un po' provocatorio, un'uscita pianificata per ottenere il consenso popolare a forme di repressione più violente in occasione delle future proteste.


Altri contenuti in Politica

Beppe Grillo lancia il suo partito: Movimento Nazionale 5 Stelle

Il 4 ottobre nascerà il partito di Beppe Grillo e si chiamerà (sembra di capire da quanto scrive il blogger sul suo sito) Movimento Nazionale a Cinque Stelle. Dopo aver tentato la scalata al Pd, da...

Parlamentarie Pd: Grillo ha già vinto

Lunedì, dicono, i big del PD si ritroveranno per stilare il regolamento delle parlamentarie del partito. I cittadini avranno così la possibilità di stabilire le gerarchie delle liste bloccate che i...

Al di sopra di ogni sospetto

La fonte, Il Corriere della Sera, sembra tutto sommato attendibile, ma resta la sensazione che queste dichiarazioni di Silvio Berlusconi possano essere uno scherzo d'aprile in ritardo. Ora che è pr...

Purghe renziane: sostituiti d'imperio 10 componenti della Commissione Affari Costituzionali

Mettiamola così: se non sei renziano sei fuori dal PD. Alla faccia del "Democratico" presente nel nome del partito più votato in Italia. L'ennesima dimostrazione dell'interpretazione a dir poco mus...

Settennato al Quirinale? No, a San Vittore

Dopo 7 ore di camera di consiglio i giudici del Tribunale di Milano hanno condannato Berlusconi a 7 anni in primo grado per prostituzione minorile e concussione. Peccato abbiano avuto fretta. Comun...