Skip to main content

Matteoli: per la ricostruzione servono meno di 12 miliardi. Effetto dei magistrati Antimafia?

 |  Redazione Sconfini

Qualche giorno fa, il Ministro degli Interni Roberto Maroni, intervenuto a Ballarò, ha dichiarato che per la ricostruzione dell'Abruzzo colpito dal terremoto sarebbero stati necessari almeno 12 miliardi di euro.

Pur senza avere pretese scientifiche, abbiamo fatto qualche calcolo e abbiamo dimostrato che i danni, stando almeno ai dati fino ad allora resi pubblici dovrebbero essere molto inferiori. In quell'occasione abbiamo presunto che potessero essere state poste le basi per la creazione di una pappatoia colossale - sulle spalle di contribuenti italiani e terremotati abruzzasi - in grado potenzialmente di coinvolgere politici nazionali e locali e la criminalità organizzata introdottasi rapidamente nel territorio colpito dal sisma.

Ebbene, oggi il Ministro delle Infrastrutture Matteoli corregge il collega di Governo affermando: "Credo che serviranno molto meno di 12 miliardi di euro per la ricostruzione". Ottima notizia su tutti i fronti: lo sforzo (più tasse e/o tagli sui servizi) degli italiani per la ricostruzione sarà più modesto del previsto e ricostruire L'Aquila e provincia sarà meno difficile e lungo.

Che dietro a questa dichiarazione ci sia il fatto che il Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso ha promesso 4 magistrati ad hoc che vigileranno sugli appalti e sui fondi?

Se ci sono controlli veri la pappatoia sarà molto più difficile e quindi politici e criminalità, si spera, staranno alla larga dagli appalti. Ed ecco che il "prezzo" della ricostruzione ritorna a livelli accettabili, anche se ancora non si conoscono le nuove stime.


Altri contenuti in Politica

Appello ai franchi smacchiatori

La ricostruzione è più o meno questa. Berlusconi in un modo o nell'altro ricatta da Napolitano compreso in giù, quasi tutti i dirigenti di partito seduti in Parlamento da oltre 15/20 anni. Fino ad ...

Elezione di Grasso, il fallimento del Pd, la buccia di banana di Grillo

Diciamoci la verità, ci sono cose ben più importanti della scelta di 12 senatori M5S di votare Grasso al ballottaggio anziché votare scheda bianca. Ci sarebbero un centinaio di provvedimenti da pre...

Effetto Palin al capolinea e crisi finanziaria: Obama vola

Corsa alla Casa Bianca: Obama vola nelle preferenze degli elettori. Il sorpasso nei sondaggi messo a segno da McCain dopo la convention repubblicana è forse destinato a restare il primo e l'unico. ...

Dai partigiani ai parmigiani

In maniera del tutto pacifica e democratica, seppur con un anno di ritardo, anche il Mediterraneo settentrionale sta vivendo la sua primavera. L'Italia, da sempre poco incline a prendere le armi pe...

E con Brancher siamo a quota 23 ministri. Non dovevano essere 12?

Alla faccia dei sacrifici, la Lega raddoppia con il benestare di Silvio. Al Carroccio non bastava Umberto Bossi con il suo Ministero per la Riforme e il Federalismo. Oggi i padani, che già da tempo...