Skip to main content

Il Pd salva lo scudo fiscale di Tremonti. Assenti Franceschini, Bersani e D'Alema

 |  Redazione Sconfini

Ieri la Camera dei Deputati ha votato sulla pregiudiziale di incostituzionalità dell'Italia dei Valori contro lo scudo fiscale tremontiano, che permetterà alla criminalità di far rietrare in Italia con la garanzia dell'anonimato e pagando una multa ridicola miliardi (il 5%) di euro sporchi. Erano presenti 485 deputati.

La maggioranza era quindi di 242 voti. 3 sono stati gli astenuti. Hanno votato a favore del mega condono 267 deputati, mentre si sono opposti allo scudo in 215. Bastavano 27 deputati di opposizione in più per fermare lo scempio tremontiano. Tra le file del Pdl mancavano infatti 70 deputati (circa il 20% degli aventi diritto)

Ma chi era assente (e quindi deve rispondere ai suoi elettori per essere in concorso di colpa con gli ideatori dello scudo?).

Mancavano:

- 2 deputati di Italia dei Valori (circa il 7% dei deputati)

- 8 deputati dell'Udc (circa il 23%)

- 59 deputati del Pd (nientemeno che il 28% di assenze).

Tra di essi spiccano alcuni nomi "eccellenti" (chiamarli onorevoli sarebbe uno sfregio a Pertini, De Gasperi, Einaudi e agli altri illustri predecessori di questa gente): Franceschini, Bersani e D'Alema.

Occorre che gli italiani onesti che pagano le tasse lo sappiano. Spargiamo la voce.

---

Ti è piaciuta la notizia?

Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra)


Altri contenuti in Politica

La Camera chiude per 3 settimane. Non ci sono leggi e sono finiti i soldi

Voglia di un mese di ferie retribuite a 15mila euro? Peccato che solo un migliaio di fortunati italiani, ovvero i parlamentari, potranno goderselo. Hic et nunc. La Camera dei Deputati, tra ponte di...

Passa il decreto (in)sicurezza. Fine delle intercettazioni: Italia terra dell'illegalità

Lo scambio di favori e ricatti tra Lega Nord e Pdl continua a generare mostri. Oggi si è consumata un'altra pagina nera per la politica e la società italiana. In mattinata Berlusconi, dopo aver dic...

Aspettando il rigor Montis

Il cosiddetto decreto Salva-Italia ha moltissime pecche in quanto bastona principalmente i soliti noti cioè lavoratori e pensionati, non ha all'interno nulla per creare sviluppo economico (anzi, tu...

L'Espresso a palle incatenate contro Renzi e le sue bugie sulla meritocrazia

In un'ottima inchiesta pubblicata su L'Espresso di cui è disponibile qui un'anteprima, emerge ancora una volta la figura di un Renzi che predica bene e razzola male. O peggio, di un premier intrins...

Il Senato di Renzi? Un modo per azzerare la presenza del M5S

Intendiamoci. La fine del bicameralismo perfetto è un'ipotesi plausibile, che presenta alcuni indiscutibili vantaggi. Occorre un'approfondita analisi e un vivace confronto pubblico a sostegno delle...