Skip to main content

Lodo Alfano: stampa estera scatenata

 |  Redazione Sconfini

Ha fatto immediatamente il giro del mondo la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, del lodo Alfano, la legge che rendeva immune da tutti i processi le più alte cariche dello Stato. Ad usufruirne era solo il premier Silvio Berlusconi e così inevitabilmente i giornali di tutto il mondo hanno guardato al Cavaliere, leggendo come una sconfitta politica la decisione della Consulta. Ecco come la stampa internazionale tratta la vicenda (addirittura, quasi sempre in prima pagina).

NEW YORK TIMES: La Corte Costituzionale respinge l'immunità del Primo Ministro italiano. L'Alta Corte italiana ha stabilito mercoledì che la legge che concede al premier Silvio Berlusconi l'immunità dai procedimenti giudiziari vìola la Costituzione.

THE TIMES, nell'articolo, Gotico Italiano, calca la mano: Silvio Berlusconi ha gettato vergogna su se stesso e sul suo paese con le sue buffonate sessuali e i suoi tentativi di evitare i processi. Ora si deve dimettere.

EL PAIS: La Corte Costituzionale smonta la legge di immunità che protegge Berlusconi. La decisione del tribunale italiano, con nove voti contro sei, apre le porte ai procedimenti a carico del "Cavaliere".

THE GUARDIAN: La Corte Costituzionale italiana stabilisce che la legge che rendeva Berlusconi immune è incostituzionale. I giudici rigettano la legge secondo cui il primo ministro era dispensato da offrontare una serie di processi per frode, evasione fiscale e corruzione.

LE MONDE: La Corte Costituzionale italiana invalida la legge che tutela l'immunità di Berlusconi. La Corte Costituzionale ha invalidato mercoledì 7 ottobre, la legge di immunità che proteggeva Silvio Berlusconi dopo il suo ritorno al potere nel 2008.

TIMESONLINE: Berlusconi lotta per far sopravvivere la sua carriera dopo che l'Alta Corte lo ha privato dell'immunità da Primo Ministro. Silvio Berlusconi oggi ha subito forse la più grande battuta d'arresto nella sua lunga carriera, perché la Corte italiana lo ha spogliato dell'immunità da procedimenti giudiziari.

AL JAZEERA: La Corte annulla l'immunità per Berlusconi. La Corte Costituzionale italiana ha annullato una legge che protegge Silvio Berlusconi, primo ministro del Paese, e altri alti funzionari, da procedimenti giudiziari mentre sono in carica.

FINANCIAL TIMES: La Corte italiana respinge l'immunità per Berlusconi. La più alta Corte italiana ha rigettato una legge che concede a Silvio Berlusconi, primo ministro italiano, l'immunità da procedimenti giudiziari.

---

Ti è piaciuta la notizia?

Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie!

 

 


Altri contenuti in Politica

Comunali 2009: analisi del voto (e della disinformazione televisiva)

Solo 15 giorni fa, al termine della consultazione elettorale delle Europee e del primo turno di ballottaggio per le amministrative, le televisioni hanno dedicato giustamente spazi abbondanti all'an...

Deputati Pd intimiditi come i giocatori della Nocerina. Il pericoloso capo ultrà campano ha 88 anni

E' probabile che i saggi di storia politica del futuro intestino un capitolo sulla mitologica figura dei parlamentari Pd.  Vivono sospesi in una bolla di bugie e contraddizioni che ormai li soffoca...

Genchi, intervistato da Sky TG24, smonta il caso intercettazioni sbandierato da Berlusconi

Intervistato da Sky TG24, Gioacchino Genchi, parla a ruota libera del "caso" giuridico politico della settimana. Al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che aveva parlato del possibile più ...

Napolitano contro Grillo: c'è mica dietro la corsa al Quirinale?

L'ultimo 25 aprile sarà purtroppo ricordato come quello che, a prescindere dalla prospettiva politica attraverso cui si interpreta l'attuale corso degli eventi, a tutti gli effetti è uno dei più di...

Le gaffe di Veltroni e Mastella che si coprono di vergogna e ridicolo

Due improvvide uscite di due esponenti simbolo della casta politica in declino, che hanno quasi in contemporanea deciso di tornare a galla per conquistare un po' di visibilità dopo mesi di oblio ge...