Skip to main content

Salerno: De Magistris prosciolto dalle accuse di abuso d'ufficio e rivelazione di segreto istruttorio

 |  Redazione Sconfini

Il giudice delle indagini preliminari di Salerno Maria Teresa Belmonte ha disposto l'archiviazione dell'ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris nell'ambito dell'inchiesta Toghe Lucane con un provvedimento che sottolinea come sia stata "provata l'assoluta correttezza e gli ostacoli posti alle sue inchieste".

Si chiude quindi una parte importante dei rilievi e delle contestazioni mosse dal mondo politico e dall'informazione politicizzata all'ex sostituto procuratore di Catanzaro, Luigi De Magistris, costretto ad abbandonare la sua Procura a causa delle sue inchieste scottanti per trovare rifugio nell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro dove è candidato per le prossime europee assieme a Sonia Alfano e Carlo Vulpio.

Rivelazione di segreti d'ufficio e abuso d'ufficio erano le accuse, scardinate dal gip. Ma a mettere ancora benzina sul fuoco è l'Idv che in una nota ha denunciato il lato più grave della vicenda: "le gravi interferenze subite dal pm nel condurre le sue indagini".

Ma la Giustizia continua a fare il suo corso. E' stata fissata infatti per il 16 giugno l'udienza pubblica davanti alle sezioni unite della Cassazione, nella quale i Supremi giudici dovranno decidere se confermare o meno i provvedimenti, inflitti in via cautelare dal Csm, ai magistrati protagonisti del finto scontro tra le Procure di Salerno e Catanzaro, legato alle inchieste avocate al Pm calabrese Luigi De Magistris. Il 19 gennaio scorso la sezione disciplinare del Csm aveva sospeso dalle funzioni il procuratore di Salerno, Luigi Apicella, e trasferito d'ufficio il Pg di Catanzaro Enzo Jannelli, il sostituto Alfredo Garbati e i due Pm di Salerno, Gabriella Nuzzi e Dionigio Verasani.


Altri contenuti in Politica

Lo smemorato di Arcore: mai detto di non dare pubblicità alla stampa catastrofista

Eccezionale Silvio. La contraddizioni di Berlusconi, più o meno comiche, non si contano più, ma quella che ci ha regalato ieri a margine della presentazione del programma per il G8 dell'Aquila è tr...

Silvio "Cesare" Berlusconi non riuscirà a dire: tu quoque Brute fili mi. Perché i suoi bruti saranno già in galera

Macché accerchiato. Il povero Berlusconi è rimasto solo con il cerino in mano. In breve tempo tutte le sue quinte colonne sparse sul territorio stanno finendo sotto inchiesta o (virtualmente) diet...

Pronti a tutto?

Ancora non è del tutto chiaro cosa accadrà in Lombardia e in Lazio, dove la bocciatura della lista di Formigoni e la lista del Pdl sono al momento escluse rispettivamente per irregolarità di firme...

Per il Pd l'ennesimo "Bassolino" nella scarpa

Non c'è più un freno alla deriva primorepubblicana che sta investendo il Partito Democratico. Avviatosi con l'intento di rottamare la vecchia classe politica, il fallimento comunicativo e sostanzia...

Europee. Ecco chi resterà fuori e perché

La soglia di sbarramento al 4% prevista dalla legge elettorale per le europee varata tra le polemiche pochi mesi fa, premierà - stando alle indicazioni date dagli ultimi sondaggi - chi la legge l'h...