Skip to main content

Fratelli di Forza Italia

 |  Redazione Sconfini
deodatogiovanniIrrituale. Così era stata definita da diversi giuristi la decisione, presa pochi giorni fa dal presidente della II Corte d'Appello di Milano, di sospendere l'esecutività della sentenza sul Lodo Mondadori. Secondo la sentenza di condanna la Fininvest di Silvio Berlusconi avrebbe dovuto pagare immediatamente (in attesa di ricorrere in appello) 750 milioni di euro alla Cir di De Benedetti per avergli rubato attraverso la corruzione di un giudice la Mondadori una ventina d'anni fa.

Le decisioni in sede civile sono immediatamente esecutive ma nel caso Berlusconi-De Benedetti, in modo appunto irrituale, si è deciso di sospendere il pagamento che avrebbe probabilmente messo alle corde anche il colosso brianzolo.

A decidere sulla sospensiva è stato il presidente della II Corte d'Appello civile di Milano, il giudice Giacomo Deodato. E allora? Che c'è di strano?

Giacomo Deodato è il fratello di Giovanni Deodato, parlamentare messinese di Forza Italia per due legislature. Insomma, il giudice che ha deciso di sospendere la Fininvest dall'obbligo di pagare subito i 750 milioni a De Benedetti è il fratello di un esponente importante del partito del padrone della Fininvest.

Ecco i malati risultati di un conflitto d'interesse di dimensioni spropositate che la sinistra non ha mai saputo elidere dalla scena politica italiana.

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra)

Ci aiuterai a capire se le notizie che selezioniamo per te sono interessanti. Grazie!

---

Nella foto, Giovanni Deodato, avvocato civilista classe 1933 eletto parlamentare con Forza Italia dal 1996 al 2006.

---

Fonte dell'articolo (Il Fatto Quotidiano del 29 ottobre 2009, articolo di Marco Travaglio)


Altri contenuti in Politica

Comunali 2009: analisi del voto (e della disinformazione televisiva)

Solo 15 giorni fa, al termine della consultazione elettorale delle Europee e del primo turno di ballottaggio per le amministrative, le televisioni hanno dedicato giustamente spazi abbondanti all'an...

Roma brucia. Berlusconi caccia un contestatore e chiama il Pdl in piazza

Tensione alle stelle nell'attesa conferenza stampa che ha visto il premier Silvio Berlusconi confermare le indiscrezioni della vigilia sulla manifestazione di piazza indetta dal Pdl il 20 marzo. A...

In campagna elettorale con Benito

Nel paese dell'impunità per i potenti (legittimo impedimento, lodo Alfano, scudo fiscale, immunità parlamentare), della corruzione dilagante (dal caso Tarantini allo scandalo protezione civile), de...

Otto Violante

Sull'idea di democrazia che aleggia nelle menti del Partito Democratico ci mancava una tassello, la posizione di Luciano Violante. Lui, democratico perfetto, rispecchia in pieno la voglia di cambia...

Bastano 17 traditori e Berlusconi è finito

"Finché c'è D'Alema c'è speranza", potrebbe pensare Berlusconi in questi, per lui, nefasti giorni. La Volpe del Tavoliere e i suoi uomini sembrano essere l'ultimo appiglio prima dell'espiazione di ...