Skip to main content

Immunità parlamentare. Gli italiani dicono NO

 |  Redazione Sconfini

Sono moltissimi i fronti aperti con la giustizia da un Parlamento che pare occuparsi esclusivamente dei problemi legali e giudiziari dei suoi membri. Berlusconi ha diversi processi aperti e con quello che sta tentando di approvare in questi giorni sul processo breve mette a segno il 19° provvedimento ad personam in 15 anni per evitare il carcere. Ma sono in molti ad essere invischiati in torbide storie di malaffare, criminalità organizzata e corruzione. E così è sbucata, dopo aver goduto dell'apripista Minzolini, la proposta di Margherita Boniver per far tornare in vita l'immunità parlamentare, soppressa dal Parlamento nell'era Tangentopoli.

Manipolando completamente i motivi per cui essa è stata voluta dai padri costituenti (che volevano tutelare i parlamentari di minoranza esclusivamente per i loro atti pubblici e opinioni politiche dal fumus persecutionis) la teoria è quella di far svolgere serenamente agli eletti dal popolo  (o meglio, dai nominati dai segretari) il loro lavoro di legislatori. Tutta una panzana che, finalmente gli italiani sembrano aver smascherato e capito: l'immunità significherebbe solamente impunità ai tanti indagati e ai molti attualmente sotto processo.

Così Repubblica.it (il più importante quotidiano on line progressista) e Corriere.it (il più importante quotidiano on line conservatore) hanno lanciato due sondaggi pressoché identici nella forma, tra i loro lettori.

Repubblica poco prima delle 13.00 aveva collezionato 65.888 voti e questi sono i risultati:

sondaggiorepubblica

Sul Corriere alla stessa ora i votanti erano 41193 e questi sono i risultati:

sondaggiocorriere

Possiamo quindi dire che ben oltre il 90% degli italiani è fermamente contrario al ritorno dell'immunità. Anche stavolta le attese dei cittadini elettori saranno deluse in modo così plateale?

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie! Ci aiuterai a capire se le notizie che selezioniamo per te sono di tuo interesse.


Altri contenuti in Politica

Dell'Utri candidato fino alla morte

Non si capisce se sia una minaccia o un dato di fatto. Ad ogni modo Marcello Dell'Utri, a poche ore dalla presentazione delle liste Pdl, sembra preoccupato. E rilancia con il suo linguaggio che a m...

Mio marito Silvio è un maiale. La parola censurata dall'Ansa

Il 28 aprile scorso, in occasione del lancio Ansa che riportava i contenuti di una mail di Veronica Lario contro il suo allora marito Silvio Berlusconi, è stata censurata un parola: "maiale". In qu...

I 10 nuovi motivi per non votare il PD

Nel 2013 uno degli articoli più popolari dell'anno è stato quello intitolato "10 motivi per non votare Pd". Le motivazioni erano molto semplici quanto incontestabili sebbene le ladre intese con Ber...

Berlusconi vuole il Presidenzialismo, alleati e opposizione lo stoppano. In cambio di cosa?

Lo scandalo degli appalti truccati e di altre forme di corruzione, tangenti e turbative d'asta di cui abbiamo riportato pochi giorni fa, e che ha coinvolto imprenditori, parlamentari, sindaci, asse...

Padroni di sè e padroni degli altri

"Stavolta ci sarebbe quasi da valutare se chi lancia questo genere di accuse sia davvero ‘compos sui', vale a dire pienamente padrone di sè. Per quel che mi riguarda, poi, mi verrebbe voglia di riv...