Skip to main content

Nemmeno in Zimbawe

 |  Redazione Sconfini

mugabeBerlusconi, Minzolini e Innocenzi indagati per concussione a Trani. Secondo i contenuti di una serie di intercettazioni pubblicate oggi da Il Fatto Quotidiano risalenti al periodo inizio 2009 fino a tempi più recenti è emerso in estrema sintesi:

- Che Berlusconi concorda con Minzolini (il direttore del Tg1) se non le scalette almeno gli editoriali o almeno l'editoriale chiave del periodo più caldo di questo inverno: la deposizione del pentito Spatuzza e le sue rivelazioni relativamente ai rapporti che il Cavaliere avrebbe avuto con la mafia. "Bugie di Spatuzza" fu il termine con cui Minzolini pose fine alla vicenda nel suo editoriale.

- Che Berlusconi, già proprietario di Mediaset e del Tg1 si comporta come fosse anche il proprietario della Rai, lamentandosi con Mauro Masi per le trasmissioni come Annozero ("deve essere chiusa") o per gli ospiti di Serena Dandini a Parla con me (Scalfari e Mauro avevano attaccato il premier nel corso di due diverse puntate della trasmissione). Eloquente a tal proposito la battuta registrata dalle intercettazioni di Mauro Masi, berlusconiano di ferro e quinta colonna di Mediaset in Rai: "Queste cose non si sentono nemmeno in Zimbawe".

- Che Berlusconi, già proprietario di Mediaset, del Tg1 e della Rai si comporta come se fosse anche il proprietario dell'Agcom, Agenzia Garante (???) delle Comunicazioni. I dialoghi con Innocenzi, commissario Agcom, e le quotidiane pressioni sono roba da far accaponare i capelli. Il povero collaborazionista Innocenti è trattato come il più umile dei servi, cui Berlusconi impone la scaletta delle priorità.

Il bello è che in questo modo Berlusconi controlla il controllato (Rai), il controllore (Agcom) e chi racconta il mondo ai cittadini (Tg1). Forse non accade nemmeno in Zimbawe. Almeno su questo ha ragione Masi.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

Nella foto (da wikimedia) Robert Mugabe, presidente dittatore dello Zimbawe


Altri contenuti in Politica

Le gaffe di Veltroni e Mastella che si coprono di vergogna e ridicolo

Due improvvide uscite di due esponenti simbolo della casta politica in declino, che hanno quasi in contemporanea deciso di tornare a galla per conquistare un po' di visibilità dopo mesi di oblio ge...

Estort

Braccato dai magistrati, probabilmente a un passo da una lunga serie di condanne, costretto a sorbirsi ogni giorno i rutti di Bossi, accerchiato da decine di mignotte che gli "estorcono" denaro, ri...

L’EUROPA PER LE DONNE: ESISTONO LE PARI OPPORTUNITÀ?

Così recita l’articolo 2 del trattato che istituì la Comunità europea, per la quale la parità di trattamento tra donne e uomini fu, ed è ancora oggi, uno dei principi fondamentali. Esso è presente ...

Al di sopra di ogni sospetto

La fonte, Il Corriere della Sera, sembra tutto sommato attendibile, ma resta la sensazione che queste dichiarazioni di Silvio Berlusconi possano essere uno scherzo d'aprile in ritardo. Ora che è pr...

Dai partigiani ai parmigiani

In maniera del tutto pacifica e democratica, seppur con un anno di ritardo, anche il Mediterraneo settentrionale sta vivendo la sua primavera. L'Italia, da sempre poco incline a prendere le armi pe...