Skip to main content

Case in bianconero

 |  Redazione Sconfini
scajolaPresto presto! Il lodo Gasparri anticostituzionale non può aspettare. Proprio ieri ci chiedevamo come mai la nuova versione del lodo Schifani/Alfano non includesse più il presidente della Camera e del Senato ma invece i Ministri e tutti gli uomini di Governo.

Oggi ne abbiamo avuto una prima conferma: i sospetti che il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola avesse pagato 900mila (su 1,6 milioni di euro) in nero la sua abitazione di Roma sono divenuti evidenza giudiziaria in seguito alle dichiarazioni rese da Angelo Zampolini (progettista) ai giudici che indagano su un filone di indagini molto ricco.

In questa transazione immobiliare e una serie di "operazioni" collegate più o meno direttamente al caso Scajola c'è un po' di tutto: 80 assegni circolari, corruzione di un generale della Guardia di Finanza (avvenuta per mano dell'imprenditore Anemone, uno della cricca che ruota attorno alla Protezione Civile), riciclaggio (per uno dei figli di Balducci, altro uomo della cricca), false fatturazioni, evasione fiscale.

Il ministro nega tutto e Berlusconi, che di queste cose ne sa più di ogni altro afferma: "Fatti insussistenti".

Ecco, proprio perché sono tutti onestissimi è meglio varare al più presto il lodo Gasparriano. Non si sa mai.

---

foto da wikimedia commons

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Da quando c'è Renzi boom di occupati toscani in ruoli chiave

Vero è che chi ha mire personalistiche e tiranniche di potere tende a circondarsi di personaggi di sicura affidabilità. Tanto più se ha ambizione di stare tanto tempo al potere. In tempi recenti è ...

Analisi dell'intervento di Dell'Utri alla trasmissione in 1/2 ora

Che il momento politico sia delicatissimo lo si evince dalla sola presenza televisiva di Marcello Dell'Utri, un uomo dalla grande influenza sul Pdl, su Silvio Berlusconi, inventore di Forza Italia ...

Berlusconi isolato. Mafia e An pensano di uscire dal Pdl

Prosegue a grandi passi l'isolamento politico di Berlusconi e così, il Pdl, il contenitore in cui si è disciolta (con tutti i suoi valori) Alleanza Nazionale appena pochi mesi fa, rischia di divent...

Verso l’integrazione: il cammino della nostra regione

La globalizzazione dell’Unione europea si indirizza sempre più verso quelle che sono le evoluzioni e le aspirazioni dei 27 Stati che ne fanno parte. Ed è proprio per tale ragione che i principali e...

Astensione alta? Vince il partito dei signorotti locali

L'Italia che esce dal primo turno del voto amministrativo è un'Italia pessima. Scoraggiata, avvilita, tradita ma anche incapace. Il deludente risultato del Movimento 5 Stelle (12,4% a Roma), le cui...