Skip to main content

Il giustiziere in pigiama

 |  Redazione Sconfini

berlucipriaSe la situazione non fosse terribilmente grave non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello sociale, ci sarebbe da sghignazzare per intere settimane. Mentre la politica italiana, che non legifera più per i cittadini da quasi due anni, è impantanata in una versione al cubo di Tangentopoli prima maniera, i conti pubblici del Belpaese sono fuori controllo. Naturalmente "ufficialmente" va tutto bene, nessuna nazione ha saputo affrontare la crisi psicologica che neppure è esistita nella realtà meglio dell'Italia. Intanto però si scopre che il ministro Tremonti supportato da due giganti dello statismo internazionale come Calderoli e Brunetta si prepara ad una correzione alla Finanziaria di almeno 25 miliardi di euro. Ovviamente se dicono 25 si intende 50!

Significa un altro bagno di sangue alla provata economia italiana, ormai giunta agli ultimissimi posti quanto a reddito disponibile pro capite nella zona di eurolandia. Non ce lo vogliono dire chiaramente, ma queste misure sono quasi le stesse che sta prendendo la Grecia (tra una rivolta, un incendio, una bomba, qualche morto e così via) e riprendono alcuni provvedimenti che il Portogallo si appresta a varare.

Nel frattempo il miglior governo degli ultimi 150 anni, forte del suo 140% di consensi, annega in un giro vorticoso di appalti multimilionari e tangenti pagate in natura, in case, in mignotte, in contanti. Il tutto ovviamente a spese di quegli stessi cittadini onesti che dovranno scucire i 50 miliardi necessari nel prossimo anno ad evitare la bancarotta.

Ma in tutto questo c'è un'immagine, che chiarisce meglio di ogni altra la situazione surreale che si vive nei palazzi della politica: Berlusconi in pigiama e vestaglia che fa finta di essere un novello Di Pietro e interroga i suoi uomini alla ricerca della verità e si dichiara pronto ad eliminare le (poche) mele marce che infestano il partito e il governo (fonte Il Giornale!).

Cioè, un mastodontico corruttore dichiarato che imbastisce una caccia ad altri piccoli corrotti e corruttori? In pigiama?

Tra le altre cose infatti Berlusconi ha acquisito la Mondadori corrompendo un giudice e ha evitato il carcere corrompendo l'avvocato inglese Mills perché non rivelasse il controllo di Berlusconi su conti correnti off shore (All Iberian) attraverso i quali, tra gli altri, ha corrotto Craxi in modo che gli emanasse leggi utili a consolidare alla fine degli anni '80 il suo monopolio nel settore televisivo privato fuorilegge.

Non c'è dubbio: chi meglio di lui può varare una legge anticorruzione?

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

L’odore dei soldi: che puzza!

Che puzza! Un fetore insopportabile si leva dalla gran parte delle Procure italiane. In questi giorni siamo letteralmente subissati e storditi da una congerie di notizie di cronaca che lasciano att...

Bersani nuovo leader del Pd. Brogli a tutto spiano nei gazebo

Le primarie del Pd sono un esaltante esercizio di democrazia partecipata o un'operazione manipolata della volontà dei capibastone? Ognuno può pensarla come meglio crede ed è lecito essere certi che...

Deputati Pd intimiditi come i giocatori della Nocerina. Il pericoloso capo ultrà campano ha 88 anni

E' probabile che i saggi di storia politica del futuro intestino un capitolo sulla mitologica figura dei parlamentari Pd.  Vivono sospesi in una bolla di bugie e contraddizioni che ormai li soffoca...

Come s'offrono

Novità sempre più vicine al mondo della caricatura e della clownerie si affacciano nell'agone politico italiano. Nuovi mostri assurgono ad un ruolo di primi attori in un contesto fiaccato dalla cor...

Il carro del rottamatore e il partito con più correnti che elettori

Venghino signori venghino! Tutti a bordo del carro del vincitore. La galassia lombrosiana delle correnti Pd ormai più numerose degli elettori è in agitazione in vista delle primarie del partito. La...