Skip to main content

Minacce e cabaret?

 |  Redazione Sconfini

mauro-masi"Se la Rai non cambia sono tentato di non firmare il contratto di servizio" Con queste moderate e democratiche parole il premier Silvio Berlusconi ha lanciato un messaggio chiaro e diretto al dg della Rai, Mauro Masi: o mi chiudi Annozero e mi ridimensioni la Dandini o te la vedi brutta.

Il prode scudiero ha subito risposto al suo padrone: "Santoro non farà più Annozero" dichiarandosi disponibile a far salire il compenso al giornalista per dargli il benservito da 10 a 12 milioni di euro.

Parlare di conflitto di interessi sarebbe riduttivo. Il Cavaliere, in qualità di uno degli uomini più indagati d'Italia non vuole che in tv si parli dei suoi processi (e finora a parte Annozero è riuscito nell'intento di far tacere ogni voce fuori da coro); in qualità di premier può piazzare i suoi uomini nei punti chiave della Rai per trattare il servizio radiotelevisivo pubblico come se fosse una sua azienda, anche se non è lui a cacciare i soldi; in qualità di proprietario di Mediaset, unico concorrente sul mercato televisivo della Rai, ha la possibilità di affossare i programmi di successo della Rai per incamerare share e miliardi di euro in pubblicità per le sue reti.

Tanto per scomodare il "filosofo" Ricucci: è troppo facile fare il frocio con il culo degli altri. I soldi che vengono divorati dalla Rai (oltre 1,3 miliardi di euro l'anno!) sono dei cittadini, così come le perdite che queste ultime gestioni fallimentari targate Pdl-Lega stanno facendo registrare.

Se riuscirà ad ottenere lo scalpo di Santoro sono già pronte le nuove minacce del Cavaliere in vista del prossimo futuro:

- Se condannate Dell'Utri per concorso esterno in associazione mafiosa sono tentato di bloccare gli stipendi ai giudici;

- Se vi mettete a indagare su qualche altro ministro sono tentato di spedire le ronde punitive padane nelle case dei pm;

- Se mi condannano anche in appello a pagare 750milioni di euro per rifondare De Benedetti per avergli rubato la Mondadori corrompendo un giudice sono tentato di abolire il valore legale della moneta unica europea;

- Se non assolvono Bertolaso e la cricca degli appalti che ruota attorno alla Protezione Incivile ritiro gli aiuti e gli uomini da L'Aquila (ops, questa più o meno l'ha già detta);

- Se non mi assolvono con formula piena nel processo Mills e Mediatrade sono tentato di invadere l'Inghilterra con Ignazio La Russa e di occupare militarmente le isole Cayman;

- Se il tempo non fa tornare indietro le lancette biologico-calcistiche di Gullit e Van Basten sono tentato di mettere in commercio la macchina del tempo.

Minacce serie, da prendere in considerazione per il prossimo futuro...

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


Altri contenuti in Politica

In campagna elettorale con Benito

Nel paese dell'impunità per i potenti (legittimo impedimento, lodo Alfano, scudo fiscale, immunità parlamentare), della corruzione dilagante (dal caso Tarantini allo scandalo protezione civile), de...

I signori dell'ammucchiata

Piccolo ripasso di storia. Importantissimo, perché ciò che la politica nostrana sta propinandoci in questi giorni ripercorre in modo incredibilmente simile gli avvenimenti che hanno caratterizzat...

Renzi e quella pensione da dirigente maturata all'insaputa dei contribuenti

Nell'aprile di un anno fa Marco Lillo sul Fatto Quotidiano dimostrò che Renzi si era furbescamente fatto assumere da dirigente nell'impresa di famiglia pochi giorni prima di essere eletto president...

Berlusconi-Bersani: Il nuovo che avanza

Stringi stringi siamo arrivati al dunque. Il mega inciucio (verosimilmente l'ultimo della sciagurata classe politica che ben conosciamo) bussa alla porta. Napolitano, che aveva promesso il 24 marzo...

Appello ai franchi smacchiatori

La ricostruzione è più o meno questa. Berlusconi in un modo o nell'altro ricatta da Napolitano compreso in giù, quasi tutti i dirigenti di partito seduti in Parlamento da oltre 15/20 anni. Fino ad ...