Skip to main content

100 milioni per 61 seggi

 |  Redazione Sconfini
senato61 seggi disponibili. 61 seggi conquistati. Nel 2001 fu un record quello di Forza Italia nelle elezioni politiche per la Camera dei Deputati in Sicilia. Un successo clamoroso e senza precedenti nella storia elettorale occidentale bissato per di più un mese dopo dall'elezione di Totò Cuffaro a Presidente della Regione Sicilia nonostante la chiara "fama" di Totò Vasa Vasa, non a caso condannato in primo e secondo grado in concorso esterno in associazione mafiosa.

A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. Per chi avrà votato la mafia? E' il segreto di pulcinella se è vero come è vero che Forza Italia è stata fondata da Dell'Utri e Berlusconi, pianificata con molti boss mafiosi e con il beneplacito dell'eroe Mangano, pluricondannato per vari reati tra cui sequestro di persona, omicidi vari e traffico di droga.

Da pochi giorni però, nel complice silenzio dei media di regime, si è scoperto un documento che è più di una prova. Massimo Ciancimino, poco prima di decidere di smettere di collaborare con i giudici a causa delle minacce mafiose e vigliacche ricevute contro il figlioletto di 5 anni, ha consegnato ai pm un documento nel quale sono annotati passaggi di denaro contante datate proprio 2001 dalle casse di Berlusconi a nientemeno che Bernardo Provenzano, all'epoca l'uomo più ricercato d'Italia e latitante. 100 milioni di lire da distribuire alle altre famiglie mafiose vicine al capo dei capi.

Chissà per chi avranno votato... Chissà chi avrà spedito le minacce alla famiglia Ciancimino.... E chissà cos'altro non sarà possibile scoprire dopo la resa del figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo.

Ai posteri, anzi ai posteriori degli italiani l'ardua sentenza.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Politica

La Russa show. Dal "Pedofilo" al "Possono morire ammazzati" al "Che ti venga un cancro"

Ignazio La Russa è un politico passionale. Ha il fuoco vivo addosso. Non ama i tatticismi. Questa sua passione, a volte però fa mettere in secondo piano, la sua educazione delicata e very british, ...

Tra gli ingredienti di un paese fallito non può mancare l'opposizione di pezzenti

Prendi una manciata di Veltroni, un pizzico di Turco, una spolverata di Franceschini, un'abbondante razione di D'Alema, una fetta di Finocchiaro e uno spicchio di Di Pietro, aggiungi una spruzzata ...

Lusi in galera, Grillo mette la freccia

Con 155 voti a favore e solo 13 voti contrari (Rutelli non ha avuto neanche il coraggio di premere il bottone), il Senato ha dato il via libera alle manette per l'ex tesoriere della Margherita Luig...

La Boschi cita Fanfani: un autogol clamoroso

Oggi il ministro Maria Elena Boschi nel tentativo di difendere la controriforma istituzionale voluta da Renzi, Gelli e Berlusconi, nella sua arringa ha pure citato "un grande statista... che ha un ...

Furibonde campagne mediatiche? Ci pensa il Minzo

    Poco dopo le 11 di questa mattina il sito del Tg1 si è trasformato nel sito di propaganda forzasilvio.it (o è viceversa?). Dopo le 12.30 la veste del portale minzoliniano è rientrata nei rangh...