Skip to main content

Mutuo, incarico nel Governo e Rielezione. Ma non chiamatela corruzione

 |  Redazione Sconfini

razzivideo

Uno squarcio di verità in più emerge nella grottesca faccenda relativa alla compravendita di parlamentari che il premier Berlusconi sta tentando a tutti i costi di comprare per rimettere in piedi una maggioranza in grado di sostenere il governo e di conseguenza evitare processi (Mediatrade) e condanne (Mills). A svelare il prezzo che Berlusconi è in grado di mettere sul piatto ai parlamentari che siano disponibili a vendersi è Antonio Razzi, un onorevole dell'Idv (lo si capisce dall'eloquio poco sicuro) eletto nella circoscrizione estero.

In un video pubblicato sul blog di Massimo Donadi giunge la testimonianza di Razzi che, dopo essersi tradito sul fatto che "spera che il presidente Di Pietro lo ricandidi per la prossima legislatura" (dimostrazione inequivocabile che i cittadini non possono eleggere i loro rappresentanti e che quindi il porcellum è incostituzionale quanto il lodo Alfano), rinnova la sua fedeltà al patto con gli elettori, sottolinea la coerenza del suo essere onorevole nelle file dell'opposizione e poi specifica i termini della proposta dei pasdaran berlusconiani: gli hanno offerto di pagargli il mutuo, di assegnargli un incarico nel Governo e, soprattutto, di garantirgli con certezza assoluta la rielezione a parlamentare nella prossima legislatura.

Ovviamente questo non è un tentativo di ribaltone (quello lo fanno i comunisti), tutto questo è fatto per il bene del Paese, per garantire la governabilità attraverso la chiamata di un selezionato gruppo di politici pronti a sposare il gruppo di responsabilità nazionale in grado di far proseguire la legislatura.

---

Aggiornamento del 10 dicembre: Il deputato Razzi si è lasciato conquistare dalle avance di Berlusconi (leggi l'articolo)

---

vota su oknotizie

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

Quirinarie 5 Stelle, 8 giganti, 1 indicato dal PD e un intruso

Dopo aver nicchiato durante le feste natalizie e aver poi incalzato Renzi prima e i singoli parlamentari PD via mail successivamente, anche i 5 Stelle entrano con prepotenza nelle "consultazioni" p...

10 motivi per non votare il Pd

Circolano sul web in questa settimana cruciale struggenti elencazioni sui motivi che dovrebbero spingere gli elettori indecisi (sempre meno) a scegliere questo o quel partito. I più fantasiosi in q...

Un D'Alema da record unisce l'Italia: 500 commenti, 500 insulti

L'ennesimo segnale di una rivoluzione silenziosa e travolgente è arrivato. Meno di due giorni fa viene postato su youtube un video nel quale Massimo D'Alema interviene al teatro Politeama di Palerm...

Iran: nulla di nuovo sotto il sole!

Ci siamo occupati recentemente in questo nostro spazio delle tristi vicende relative alla feroce repressione da parte del regime comunista cinese – vent’anni or sono – contro l’insurrezione giovani...

Essere di destra, oggi, in Italia

Dopo le “purghe” che alla fine della “Prima Repubblica” avrebbero dovuto moralizzare le malefatte di cui si erano resi responsabili un po’ tutti i partiti, ma delle quali rimasero vittime principal...