Skip to main content

La Camera chiude per 3 settimane. Non ci sono leggi e sono finiti i soldi

 |  Redazione Sconfini

montecitorioVoglia di un mese di ferie retribuite a 15mila euro? Peccato che solo un migliaio di fortunati italiani, ovvero i parlamentari, potranno goderselo. Hic et nunc.

La Camera dei Deputati, tra ponte di Ognissanti e nessuna legge da approvare, si fermerà per una ventina di giorni a partire dalla prossima settimana. Eh sì, perché da quando è stato bocciato il lodo Alfano ormai un anno fa, di leggi utili per il Paese neanche l'ombra. Solo qualche decreto legge da approvare attraverso voti di fiducia e spartire fondi pubblici agli amici del momento oppure qualche vecchio trattato internazionale da ratificare.

Tutta intenta a cercare un salvacondotto per il loro padrone che vede avvicinarsi sempre più processi (e sentenze), la servitù berlusconiana si è dimenticata di proporre qualche legge che potesse avere un valore generale. E così è tutto fermo, paralizzato.

La maggioranza, per non finire sotto a causa degli agguati dei finiani, non si azzarda a presentare leggi. L'opposizione dorme e presenta qualche mozione ogni tanto. L'altra ragione ufficiale per cui i lavori alla Camera sono fermi? Mancano fondi. Non per pagare i deputati ovviamente, ma per i costi che sono generati dall'approvazione di una legge. Ci vuole tanto ad ammettere che siamo già in pieno default?

Il Parlamento è sequestrato da quasi due anni da mister B., che con la sua cricca cerca di farsi una legge per evitare una condanna penale. E non succede quasi nulla. Per quanto ancora?

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

Renzi il camaleonte. Analisi delle fotografie alle sue spalle durante le interviste

Deve essere una specie di maledizione quella che attanaglia gli elettori del Pd. Persone educate, garbate, misurate, prevalentemente oneste ma costrette da quando esiste il loro partito di riferime...

Napolitano in stato confusionale. Ecco come poteva bloccare lo scudo fiscale

"Nella Costituzione sta scritto che il Presidente promulga le leggi e, se io non firmo oggi, e il Parlamento vota ancora una volta quella legge c'è scritto che io sono obbligato a (firmare ndr)." C...

Così com'è l'Italicum non funziona. Rischia di vincere il M5S. Renzi corre ai ripari

C'era una volta l'Italicum, la "più bella legge elettorale possibile", "l'unico sistema in grado di garantire governabilità", "i cittadini eleggeranno il sindaco d'Italia". Ci credevate? Sempliciot...

Renzi: dal Daspo per i corrotti al salvataggio di Azzolini

Incalzato dagli eventi relativi agli scandali Mose ed Expo, il premier Renzi fino a qualche mese fa rilanciava a reti unificate "ci vuole il Daspo per i corrotti". I sani di mente, conoscendolo, sa...

Aspettando il rigor Montis

Il cosiddetto decreto Salva-Italia ha moltissime pecche in quanto bastona principalmente i soliti noti cioè lavoratori e pensionati, non ha all'interno nulla per creare sviluppo economico (anzi, tu...