Skip to main content

E' più pericoloso l'ufficio di presidenza della regione Lombardia o la Chicago anni '20 di Al Capone?

 |  Redazione Sconfini

Mancano solo gli spietati omicidi e il mercato illegale di alcol, ma per il resto, qualora dovessero essere provate le accuse mosse, l'ufficio (ormai ex) di presidenza della Regione Lombardia parrebbe essere un covo di delinquenti più pericolosi della Chicago anni '20 governata nella sostanza da Al Capone.

Molti degli ingredienti sono infatti gli stessi: corruzione, tangenti, influenza sui media, interessi immobiliari e giri di denaro sporco a non finire.

Non sorprende quindi che l'80% dei componenti dell'ufficio di Formigoni (mister 4 mandati di cui gli ultimi due formalmente fuorilegge) siano già finiti in galera o siano accusati di reati gravissimi. Due sono del Pdl (Franco Nicoli Cristiani e Massimo Ponzoni), uno del PD (Filippo Penati) e il quarto, recentissimo della Lega Nord (Davide Boni).

A questi vanno aggiunti perché vicinissimi al governatore Formigoni anche gli ex assessori Guido Bombarda e Piergianni Prosperini, famoso per essere stato arrestato in diretta telefonica alcuni mesi fa. A coronamento del quadretto altri otto consiglieri regionali lombardi sono sotto inchiesta per una gamma di reati molto ampia che va dalla corruzione alla truffa, passando per il favoreggiamento della prostituzione (Nicole Minetti).

Dei cinque componenti originari dell'ufficio di Presidenza l'unico che al momento non ha problemi di giustizia e Spreafico (Pd), una sorta di mosca bianca in questa alcova di traffichini presunti corrotti.

Aggirarsi dalle parti del Pirellone insomma è pericolosissimo. Il rischio di imbattersi in un criminale o un presunto criminale è elevatissimo, certamente più alto di quello che ci si poteva aspettare nella Chicago anni '20 di Al Capone.

Tragicomico il caso Boni (Lega). Fino all'altra settimana Bossi e suoi si scagliavano contro Formigoni perché "non si può andare avanti con un arresto al giorno". Oggi, che hanno beccato un padano doc invece si grida al complotto. La solita ridicola pantomima leghista, insomma, causata forse dal venefico influsso dell'acqua del Po.

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Gelmini in retromarcia. Niente maestro unico obbligatorio e rinvio di un anno della riforma delle superiori

  Alla fine, seppur la Ministro Gelmini ovviamente dichiara "nessuna retromarcia", la versione integralista del Decreto che ha mobilitato centinaia di migliaia di studenti nei mesi scorsi è stata a...

Ciò che ci differenzia dalla Germania

Noi italiani, amanti della bella vita, del sole e delle appaganti relazioni affettive, ci prendiamo spesso gioco dei tedeschi e della loro assurda rigidità. Riteniamo che molti teutonici, pur di no...

Chiesto il rinvio a giudizio per Fitto. Perfetto assist per il ritorno dell'immunità parlamentare?

Il pm di Bari ha chiesto al gip del capoluogo pugliese il rinvio a giudizio per il ministro per gli Affari Regionale nonché ex governatore della Puglia, Raffaele Fitto. Assieme a lui, potrebbe fini...

Gasparri: lodo Alfano bocciato? Inventeremo un nuovo cavillo

In caso di bocciatura dell'incostituzionalissimo lodo Alfano da parte della Consulta, potrebbe già essere pronto il "piano B" per salvare Berlusconi dai processi dai quali è stata stralciata (momen...

Beppe Grillo candidato alla guida del Pd: il giallo della tessera

Il momento è storico. Ma come al solito (ricordiamoci che siamo in Italia) potrebbe rivelarsi un palloncino in grado di sgonfiarsi in pochi giorni. Beppe Grillo lancia la sua candidatura alla guida...