Skip to main content

E' più pericoloso l'ufficio di presidenza della regione Lombardia o la Chicago anni '20 di Al Capone?

 |  Redazione Sconfini

Mancano solo gli spietati omicidi e il mercato illegale di alcol, ma per il resto, qualora dovessero essere provate le accuse mosse, l'ufficio (ormai ex) di presidenza della Regione Lombardia parrebbe essere un covo di delinquenti più pericolosi della Chicago anni '20 governata nella sostanza da Al Capone.

Molti degli ingredienti sono infatti gli stessi: corruzione, tangenti, influenza sui media, interessi immobiliari e giri di denaro sporco a non finire.

Non sorprende quindi che l'80% dei componenti dell'ufficio di Formigoni (mister 4 mandati di cui gli ultimi due formalmente fuorilegge) siano già finiti in galera o siano accusati di reati gravissimi. Due sono del Pdl (Franco Nicoli Cristiani e Massimo Ponzoni), uno del PD (Filippo Penati) e il quarto, recentissimo della Lega Nord (Davide Boni).

A questi vanno aggiunti perché vicinissimi al governatore Formigoni anche gli ex assessori Guido Bombarda e Piergianni Prosperini, famoso per essere stato arrestato in diretta telefonica alcuni mesi fa. A coronamento del quadretto altri otto consiglieri regionali lombardi sono sotto inchiesta per una gamma di reati molto ampia che va dalla corruzione alla truffa, passando per il favoreggiamento della prostituzione (Nicole Minetti).

Dei cinque componenti originari dell'ufficio di Presidenza l'unico che al momento non ha problemi di giustizia e Spreafico (Pd), una sorta di mosca bianca in questa alcova di traffichini presunti corrotti.

Aggirarsi dalle parti del Pirellone insomma è pericolosissimo. Il rischio di imbattersi in un criminale o un presunto criminale è elevatissimo, certamente più alto di quello che ci si poteva aspettare nella Chicago anni '20 di Al Capone.

Tragicomico il caso Boni (Lega). Fino all'altra settimana Bossi e suoi si scagliavano contro Formigoni perché "non si può andare avanti con un arresto al giorno". Oggi, che hanno beccato un padano doc invece si grida al complotto. La solita ridicola pantomima leghista, insomma, causata forse dal venefico influsso dell'acqua del Po.

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

I porci governeranno almeno fino al 2018

Quasi 1,3 milioni di cittadini hanno chiesto l'abolizione totale o parziale della legge elettorale chiaramente incostituzionale nota come "porcellum" ideata da Calderoli. Oggi la Consulta, chiamata...

Il governo Monti vi augura un sobrio benvenuto nel Medioevo

Italia 2012: il governo Monti vi augura un sobrio benvenuto nel medioevo! Potrebbe forse essere questo uno slogan vincente su cui puntare per attirare turisti in cerca di emozioni antiche o investi...

Chiesto il rinvio a giudizio per Fitto. Perfetto assist per il ritorno dell'immunità parlamentare?

Il pm di Bari ha chiesto al gip del capoluogo pugliese il rinvio a giudizio per il ministro per gli Affari Regionale nonché ex governatore della Puglia, Raffaele Fitto. Assieme a lui, potrebbe fini...

Il conto alla rovescia è cominciato

Che strascichi porterà nella vita politica italiana lo Spatuzza Day? E' certamente presto per dirlo poiché la potenza deflagrante delle parole dell'ex uomo di Cosa Nostra, che oggi si dice pentito,...

Matteoli: per la ricostruzione servono meno di 12 miliardi. Effetto dei magistrati Antimafia?

Qualche giorno fa, il Ministro degli Interni Roberto Maroni, intervenuto a Ballarò, ha dichiarato che per la ricostruzione dell'Abruzzo colpito dal terremoto sarebbero stati necessari almeno 12 mil...