Skip to main content

Il caso Lusi, e la premonizione di Bersani: "Siam qui da vent'anni è ora di andare fuori dai coglioni"

 |  Redazione Sconfini

L'epopea del quasi reo confesso Lusi, il celebre tesoriere della Margherita addetto alla "gestione" dei 214 milioni di euro di rimborsi elettorali di cui si è appropriato il partito ai tempi guidato da Rutelli, sembra essere solo il prologo di una storia più importante: la sparizione politico-sociale di gran parte della classe dirigente del centrosinistra degli ultimi 20 anni.

 

Un'ottima prospettiva verrebbe da dire guardando le facce (e soprattutto sentendole parlare) di D'Alema, Veltroni, Rutelli, Bersani e compagnia. Speriamo che le cose evolvano nel verso giusto e stiamo a vedere che succede.

Nel frattempo registriamo le minacce semi-mafiose che Lusi si è lasciato scappare intervistato dai cronisti di Servizio Pubblico. Le parole più significative sono:

"Io ho gestito 214 milioni di euro del partito, e ne ho lasciati 20 in cassa. Facciamo finta che ne abbia presi 7, poi ho pagato 6 milioni di tasse e arriviamo a questi famosi 13 milioni. Ne rimangono altri 181, dove sono finiti?"

"Tutti sapevano tutto. O meglio, chi lo doveva sapere sapeva. Questa partita è molto più grande, questa partita fa saltare il centrosinistra".

"Ho mantenuto la cassa perché me l'hanno fatta mantenere, perché eseguivo cià che mi veniva detto di fare ed evidentemente ero per loro affidabile".

Era lecito o illecito quello che faceva? "Era il borderline del finanziamento al partito".

Forse per una volta Bersani, uno che da diversi lustri segue quello che dice D'Alema e quindi finisce sempre nel torto, ha avuto ragione nel prevedere ciò che sta per succedere: "Siam qui da vent'anni è ora che ci togliamo dai coglioni" (video).

Ora ride, ma non ha capito che la soluzione finale potrebbe essere più vicina di quanto si possa immaginare.

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Ecco perché l'Italicum è peggio della legge Acerbo

Ci risiamo. Esattamente 90 anni dopo le prime elezioni politiche che anche grazie alla legge Acerbo spalancarono le porte alla dittatura fascista, l'Italia sprofonda nuovamente nel tranello autorit...

Pd alla resa dei conti. Un tutti contro tutti che volge le spalle agli elettori

Il dibattito interno al Pd rischia di essere anche l'ultimo per questo deforme prodotto dell'omologazione cattocomunista in salsa italiota. Nel momento in cui, quello che dovrebbe essere il princip...

Riina-leak, il berlusconrenzismo fondato sulla mafia

Sono ormai di dominio pubblico le ultime verità che Totò Riina ha rivelato, nel carcere di Opera in cui è rinchiuso, al suo compagno di ora d'aria Alberto Lorusso. Quelle che più hanno fatto discut...

Frattini ad Hammamet per commemorare Bottino Craxi

«Sarò alla commemorazione del decennale della morte del presidente Craxi ad Hammamet». Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Franco Frattini dopo un incontro con il capo dello Stato, Giorgio Na...

Per la plebaglia flessibilità. Per la Casta posto fisso a 650mila euro l'anno

Vi ricordate quando quel mentecatto di Monti e la ministra Fornero vaneggiavano sulla noia del posto fisso spendendo lodi per la flessibilità in entrata e (soprattutto) in uscita dal posto di lavor...