Skip to main content

Fornero-Marcegaglia: mancano un paio di rutti e un cameratesco vaffa e pare di essere in uno spogliatoio di una squadra di calcetto

 |  Redazione Sconfini

Lo scadimento qualitativo della classe dirigente lo si può intravedere anche nella terminologia e nelle scelte lessicali dei suoi protagonisti.

 

Ieri, la ministra piangente, la regina dell'ipocrisia Fornero (quella per intenderci che idolatra Monti contrario al posto fisso - per gli altri - ma che ha la figlia con doppio lavoro di cui uno nell'università di mamma e papà) neanche fosse nella più squallida bettola di periferia si è rivolta ai rappresentanti di milioni di cittadini proponendo un ricatto becero, volgare dai toni medioevali: se non date il via libera alla riforma del lavoro togliamo dal tavolo una paccata di miliardi è stata in sintesi la dichiarazione della donna che solo quanto a bellezza è l'opposto di Belen. Quanto a volgarità sebbene figurata, ci siamo molto vicini.

E così ben presto è arrivato l'altro sboccato commento tranchant del numero uno di Confindustria Emma Marcegaglia: ma quale paccata di miliardi, io non li vedo. Vedo solo una paccata.

Mancano solo un paio di rutti e un cameratesco mandarsi affanculo e pare di essere entrati nello spogliatoio di una squadra amatoriale di calcetto.

Forse che anche l'abbassarsi a livelli linguistico-culturali indegni anche degli Stati Uniti "ce lo chiede l'Europa"?

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Perché lui pensa al bene del Paese

L'Italia affonda verso una bancarotta ormai praticamente inevitabile. E con lei, almeno dal punto di vista della quotazione in Borsa, anche le azioni del proprietario dei 314 deputati della Camera ...

Dedicato a quelli che "il M5S deve dialogare col PD"

Nell'ultimo anno il leit motiv dell'elettore indefesso piddino ha addotto un'unica potentissima scusa per giustificare sotterfugi, tangenti e indicibili alleanze del partito per cui fanno il tifo: ...

Renzi: dal Daspo per i corrotti al salvataggio di Azzolini

Incalzato dagli eventi relativi agli scandali Mose ed Expo, il premier Renzi fino a qualche mese fa rilanciava a reti unificate "ci vuole il Daspo per i corrotti". I sani di mente, conoscendolo, sa...

Analisi dell'intervento di Dell'Utri alla trasmissione in 1/2 ora

Che il momento politico sia delicatissimo lo si evince dalla sola presenza televisiva di Marcello Dell'Utri, un uomo dalla grande influenza sul Pdl, su Silvio Berlusconi, inventore di Forza Italia ...

M5S e il caso dell'audio Mucci-Rabino

L'audio e il testo della conversazione tra Mara Mucci (ex M5S ora Alternativa Libera) e Mariano Rabino di Scelta Civica pubblicati sul blog di Grillo questa mattina meritano un approfondimento. In ...