Skip to main content

I cani non mollano l'osso

 |  Redazione Sconfini

Ci hanno fatto credere che sarebbero diventati onesti.

 

Nessun italiano ovviamente aveva creduto al triumvirato della Repubblica delle Banane, Alfano, Bersani, Casini. Naturalmente avevano ragione. Gli italiani.

Avevano promesso una legge severa per controllare come i partiti gestivano le centinaia di milioni di euro che si sono autoassegnati in barba alla volontà popolare. Avevano promesso che si sarebbero dati una regolata. Avevano promesso trasparenza.

Con i moniti di Napolitano, che ha più o meno la credibilità e il polso di una supplente 65enne di storia dell'arte in una scuola media di periferia ad alto tasso di bullismo, ci si sono puliti il culo.

Vogliono continuare e continueranno a rubare. L'unica cosa che che cambierà è che non lo faranno più a nostra insaputa. Gli italiani ormai sanno qual è il loro vero mestiere. Starà a loro decidere come andare avanti, perché i cani non mollano l'osso tanto facilmente.

Se ciò avverrà prima o dopo le elezioni, ovvero in modo cruento o democratico, sarà da vedere. Di certo sarà l'ultimissima occasione.

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Di Pietro jr beccato a raccomandare amici: agguato o regalo di Natale?

Alla fine anche il partito più moralizzatore d'Italia, l'Italia dei Valori, è finito al centro delle intercettazioni telefoniche scaturite dalle indagini sul "sistema Romeo" e il caso Global Servic...

Bechis e il curioso caso del ginocchio che cambiò la storia d'Italia

Un nuovo fenomeno della stampa di regime tenta di insidiare da vicino la pole position della disinformazione finora contesa da Augusto Minzolini, Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro. Si tratta di...

Bersani nuovo leader del Pd. Brogli a tutto spiano nei gazebo

Le primarie del Pd sono un esaltante esercizio di democrazia partecipata o un'operazione manipolata della volontà dei capibastone? Ognuno può pensarla come meglio crede ed è lecito essere certi che...

Braccio di ferro sulle candidature del Pdl. Ecco perché per Berlusconi sono importanti

Lo "schiaffo" della signora Veronica al potente marito riguardo alle eurocandidature delle (solite) ballerine, veline e cortigiane del nuovo millennio non rappresenta per il presidente del Consigli...

Perché lui pensa al bene del Paese

L'Italia affonda verso una bancarotta ormai praticamente inevitabile. E con lei, almeno dal punto di vista della quotazione in Borsa, anche le azioni del proprietario dei 314 deputati della Camera ...