Skip to main content

Lodo impronta

 |  Redazione Sconfini

Altro che riforma della giustizia, qui occorre muoversi anche su un nuovo fronte della scienza forense, cioè quello che studia e analizza le impronte digitali.

Dopo aver quasi salvato Berlusconi dal caso Ruby accorciando la prescrizione, averlo prescritto per Mills, aver derubricato il reato di concussione, ora la responsabile maggioranza di governo di certo non lascerà che il minuto e implume rappresentante della politica italiana finisca dietro le sbarre.

Sembra incredibile, ma Berlusconi è riuscito letteralmente a farsi beccare ancora una volta con le mani nella marmellata, ovvero a maneggiare soldi provenienti dai fondi neri che secondo l'accusa del processo Mediatrade sarebbero stati creati da una fittizia serie di compravendite di diritti televisivi che transitavano attraverso società, di cui Berlusconi era il vero beneficiario, create ad hoc e disseminate per tutto il pianeta con il solo scopo di nascondere decine di milioni di euro al fisco italiano.

La richiesta dei pm che indagano sul reato di frode fiscale è di 3 anni e 8 mesi per Berlusconi.

Tra le prove, oltre ad una serie di consulenze e perizie, un'enorme mole di documenti e... le impronte digitali di Berlusconi sulle banconote provenienti dai fondi neri! Una beffa per uno come lui che è stato accusato di quasi tutti i reati possibili e immaginabili nel corso di 40 anni di "onorata" carriera politico-imprenditoriale.

Urge un novello lodo per salvare lo sciagurato corruttore, il lodo impronta, che potrebbe recitare più o meno così: la prova regina della polizia scientifica, l'impronta digitale sull'arma del delitto, non può essere presa in considerazione se il reo è un imprenditore che sia stato almeno 3 volte presidente del consiglio dei ministri, abbia un'acclarata passione per minorenni dai facili costumi e possa annoverare in passato di aver avuto stallieri mafiosi alle proprie dipendenze.

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Santoro batte Vespa 5,5 a 3,2 (milioni di spettatori)

In questo momento sono più i berlusconiani o gli antiberlusconiani in Italia? Stando ai consensi bulgari (68%) sbandierati dal premier quotidianamente i berlusconiani sembrerebbero essere una maggi...

Sfida in tv. Grillo stravince su Renzi e Berlusconi

Quella di ieri è stata una serata molto importante per capire il livello di interesse che il pubblico ripone nei principali leader dei tre partiti più gettonati nelle urne. Non era mai successo che...

Ogni 10 anni avanti, 100 anni all'indietro

Ieri a Ballarò era presente Maurizio Gasparri. Come tradizione vuole, il grande statista ci ha regalato una perla memorabile. Si parlava del declino dell'Italia e lui, tronfio e orgoglioso della s...

16 years later...

Con la necessaria calma, dovuta forse alle loro modeste masse cerebrali, anche gli ex fascisti dell'Msi (oggi finiani di Fli) si sono accorti chi è Berlusconi e che cos'è il berlusconismo. Troppo i...

Se Berlusconi diventa un capannone

Di tanto in tanto il berlusconismo (anche con il contributo prezioso della sua declinazione pdmenoellina) arricchisce il vocabolario italiano con nuovi significati a parole già esistenti. E' il voc...